Seguici su

Ricette primi piatti

Come preparare il riso alla pilota con la ricetta originale

Primo piatto tipico della cucina mantovana, ecco come portare in tavola il riso alla pilota

Come preparare il riso alla pilota con la ricetta originale

Avete mai sentito parlare del riso alla pilota? Se non siete di Mantova probabilmente no, dato che si tratta di uno dei piatti tipici della cucina della città e, nello specifico, delle zone di Castel d’Ario e di Villimpenta.

Primo piatto gustoso e semplice da realizzare, è a base di riso e pistume, una sorta di pesto mantovano a base di carne di maiale tritata condita con aglio, vino bianco, sale e pepe. In sua mancanza si può tranquillamente utilizzare la pasta di salsiccia.

Ultima curiosità: il pilota del nome del piatto non guida auto o aerei, è semplicemente colui il quale è addetto alla pila, la riseria in dialetto casteldariese. Quale abbinamento di vino col riso alla pilota? Scegliete un Lambrusco Viadanese o un Franciacorta.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214113/chisola-mantovana-la-ricetta-della-tradizione”][/related]

Ingredienti

500 gr di Riso Vialone Nano
500 gr di Pistume
500 ml circa di acqua
40 gr di burro
50 gr di Grana Padano grattugiato
sale qb

Preparazione

Portate a bollore l’acqua in una pentola. Unite il sale e versatevi il riso. Mantenendo la fiamma vivace, mescolate di tanto in tanto e fate in modo che il riso assorba l’acqua (ci vorranno circa 4 minuti), quindi spostate il tegame su un fornello più piccolo e, al minimo della fiamma, fate cuocere per almeno 15 minuti con il coperchio. Ponete tra questo e la pentola un canovaccio e non sollevatelo mai. A cottura ultimata eliminate il coperchio, mescolate il riso e fatelo riposare per una decina di minuti. Mentre il riso riposa, fate cuocere il pistume precedentemente sminuzzato nel burro su fiamma vivace per qualche minuto, quindi unitelo al riso e mescolate bene. Aggiungete per ultimo, poco alla volta, il grana grattugiato sempre mescolando.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/156922/la-torta-elvezia-con-la-ricetta-originale-mantovana”][/related]
Via | Comunecasteldario

Photo | iStock



Ricette4 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette5 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette6 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette8 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette9 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette10 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette1 giorno ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette1 giorno ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette1 giorno ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette2 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette2 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...