Seguici su

Dolci

La ricetta della torta di riso bolognese

Come preparare una deliziosa torta di riso bolognese con la ricetta della tradizione

La ricetta della torta di riso bolognese

La ricetta della torta di riso bolognese – che porta la firma di Alessandra Spisni – ci regala un dolce della tradizione di modeste origini ma dal grande appagamento. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209409/torta-di-riso-cioccolato-ricetta”][/related]
Una torta di riso classica equiparabile alla ricetta della nonna quella che tutti, almeno una volta, abbiamo avuto la fortuna di assaggiare.

Adatta alla fine dei pasti ma ancora di più alla merenda, una torta di riso dolce emiliana come questa non può che riscuotere consensi. Si tratta di uno di quei dessert semplici a base di ingredienti comuni che ritrovarsi in tavola non può che essere motivo di gioia. Semplice – non troppo veloce ma non conta in vista del risultato finale – la torta di riso dolce è perfetta anche per le feste di compleanno. Ecco come si prepara.

Ingredienti

1 lt di latte fresco intero
100 gr di riso comune originario
la scorza di un limone
50 gr di amaretti sbriciolati
100 gr di mandorle sgusciate e tritate
100 gr di cedro candito
300 gr di zucchero
5 uova
1 bicchiere di liquore di mandorla amara

Preparazione

Versate il latte in una pentola capiente e portatelo a bollore con la scorza di limone, un pizzico di sale ed il riso. Fate cuocere per almeno 35 minuti su fiamma molto bassa. Una volta che tutto il liquido sarà stato assorbito, unite lo zucchero, mescolate e spegnete la fiamma.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214800/la-torta-di-riso-e-mele-di-benedetta-parodi”][/related] Lontano dal fuoco aggiungete quindi gli amaretti tritati, il cedro candito e le mandorle. Mescolate bene. Adesso rompete le uova in una terrina, mescolatele ed amalgamatele al riso: dovrete ottenere un impasto omogeneo. Trasferite il tutto all’interno di una teglia dai bordi alti leggermente imburrata e fate cuocere la torta di riso in forno caldo a 160°C per 45 minuti circa. Una volta cotta tiratela fuori dal forno e irroratene la superficie con del liquore di mandorla amara. Fate raffreddare completamente, quindi trasferite in frigo per almeno due ore prima di tagliarla a losanghe e servirla.

Photo | iStock



Ricette15 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette19 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette20 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette21 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...