Seguici su

Dolci

Chiacchiere senza glutine, la ricetta per Carnevale

Una ricetta senza glutine da preparare a Carnevale: le chiacchiere con farina di riso sono a prova di intolleranza

Chiacchiere senza glutine, la ricetta per Carnevale

Tra le ricette dei dolci di Carnevale non possono che troneggiare loro, le chiacchiere. Note anche come frappe, cenci, crostoli, rappresentano una delle preparazioni tradizionali di ogni Carnevale che si rispetti. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/122077/la-ricetta-delle-chiacchiere-di-carnevale”][/related]Solitamente a base di farina 00, non possono essere gustate da chi sia intollerante al glutine: come ovviare al problema? Semplicemente sostituendola con quella di riso – ed altre polveri gluten free – per un risultato altrettanto goloso, ma consentito.

Le chiacchiere senza glutine sono semplici da realizzare e non richiedono particolari abilità, un po’ come la ricetta originale. Si possono cuocere al forno e piacciono a tutti. Inutile sottolineare come la loro fragranza le renda irresistibili al palato. Voglia di farle in casa? Ecco dosi e procedimento. Ps. per fare le chiacchiere senza glutine e lattosio sostituite il burro con dell’olio di semi o di oliva.

Ingredienti

200 gr di farina di riso
50 gr di fecola
30 gr di maizena
30 gr di burro
2 uova
1 cucchiaio di zucchero
1 pizzico di sale
zucchero a velo
Olio di semi per friggere

Preparazione

Versate la farina di riso, la fecola e la maizena in una ciotola capiente. Miscelate bene, quindi unite lo zucchero e le uova ed iniziate a mescolare unendo, ma solo se serve, poca acqua. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/195866/chiacchiere-salate-ricetta”][/related]Aggiungete il sale ed il burro morbido e continuate a lavorare fino ad ottenere un impasto sodo e liscio. Copritelo con un panno e fatelo riposare 15 minuti. Trasferite quanto ottenuto su una spianatoia infarinata, quindi stendete la pasta con il mattarello o con la classica macchinetta per tirare la sfoglia. Ottenute delle strisce larghe e lunghe, taglietele con una rotella dentellata ottenendo dei pezzi lunghi e stretti e incidete ognuno di essi al centro. Fate scaldare abbondante olio di semi in una pentola dai bordi alti. Una volta giunto a temperatura, immergete poche chiacchiere per volta e fatele cuocere fino a completa doratura. Scolatele e trasferitele in un contenitore rivestito di carta assorbente. Terminata la frittura, spolverate il tutto con dello zucchero a velo e gustate.

Photo | iStock



Ricette17 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette21 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette22 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette23 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...