Seguici su

Dolci

Frittella veneziana, la ricetta tradizionale

Tra le ricette dei dolci di Carnevale spicca quella della frittella veneziana: ecco come prepararla come da tradizione

Frittella veneziana, la ricetta tradizionale

Quando si parla di dolci tipici di Carnevale non si può non pensare alla tipica frittella veneziana: la ricetta tradizionale ci accompagna da anni rendendo la festa più divertente dell’anno sicuramente più piacevole. Con o senza buco, la famosa frittella veneziana è conosciuta con il nome di fritole o fritoe: immaginate il profumo che va ad invadere la cucina durante la loro cottura.

Preparate con un impasto denso e ricco – contiene anche l’immancabile uvetta – le frittelle veneziane morbide esistono in diverse varianti. Allo zabaione, alla crema, alla grappa o alle mele, ogni occasione è quella giusta per provarne una nuova versione. Carnevale si avvicina, perché non iniziare la vostra personale produzione di dolci carnevaleschi tipici proprio con la ricetta di queste frittelle semplici?

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226185/ricetta-frittelle-di-carnevale”][/related]

Ingredienti

400 gr di farina
100 g di uvetta sultanina
1 cucchiaio di zucchero
2 uova
circa 1 bicchiere di latte
1 bicchierino di rum
30 g di lievito di birra
sale
olio di arachide
zucchero a velo

Preparazione

Mettete l’uvetta a bagno in acqua tiepida e fatela riposare per una decina di minuti. Nel frattempo sbriciolate il lievito con le mani all’interno di un bicchiere. Unite 50 ml di acqua tiepida. A parte setacciate la farina con lo zucchero e poco sale. Versatela su un piano di lavoro pulito e create una fontana al centro. Sgusciate dentro le uova, aggiungete il rum ed il lievito. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226558/frittelle-di-carnevale-con-uvetta-la-ricetta-golosa”][/related] Iniziate ad amalgamare gli ingredieti, quindi unite il latte tiepido poco per volta. Dovrete ottenere un impasto denso. Aggiungete adesso l’uvetta strizzata e amalgamate anche questa. Coprite con un canovaccio e fate lievitare per un’ora e mezza o due ore. L’impasto dovrà raggiungere il doppio del suo volume. Trascorso questo tempo, ponete sul fuoco una padella con abbondante olio di semi. Una volta ben caldo, iniziate a unire il composto a cucchiaiate. Se preferite create man mano un buco al centro di ogni frittella. Fate friggere fino a completa doratura, quindi scolatele asciugando l’unto in eccesso con della carta assorbente da cucina. Spolveratele con lo zucchero a velo o semolato e gustatele.

Via | Veneziaeventi

Photo | iStock



Ricette51 minuti ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette3 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette19 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette23 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....