Seguici su

Cucina francese

Formaggio francese a pasta molle, come utilizzarlo in cucina

Tra i più apprezzati formaggi francesi, il Camembert è altamente versatile in cucina: ecco alcune ricette imperdibili

Formaggio francese a pasta molle, come utilizzarlo in cucina

[blogo-gallery id=”226597″ layout=”photostory”]

Sul fatto che la Francia, in ambito gastronomico, ci regali delle chicche da non sottovalutare non c’è alcun dubbio, ad iniziare dai formaggi. Tra i migliori formaggi francesi a pasta molle apprezzati in tutto il mondo c’è il Camembert. Insieme allo Chevre, è un alimento altamente versatile, tanto da diventare protagonista di ricette di grande gusto.

Se il Camembert al forno è super gettonato in tutte le sue varianti, non è il solo metodo di cottura al quale poter ricorrere. Voglia di scoprire come utilizzare in cucina e servire il Camembert dando vita a piatti più o meno semplici ma sempre allettanti? Ecco alcune dritte.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/7879/ricetta-del-formaggio-camembert-al-forno-con-mandorle-e-olio-al-rosmarino”][/related]

Come utilizzare il Camembert in cucina

  • Camembert al forno. Come si fa? Molto semplice: adagiate in una pirofila il Camembert e, con un coltellino, incidetene la crosticina superficiale creando una croce. Conditelo con aglio tritato, sale, pepe e rosmarino e fatelo cuocere in forno caldo a 180°C per circa 25 minuti.
  • Camembert fritto. Tagliatelo in 4 spicchi e passateli prima nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato, quindi fate friggere in un tegame con abbondante olio di semi fino a doratura.
  • Camembert al forno con patate. Il formaggio francese si sposa alla grande con le patate. In questo caso fatelo cuocere su un letto di fette sottilissime di patate, dopo aver condito con olio, aglio, sale e pepe, in una teglia rivestita di carta forno fino a completa doratura.
  • Camembert alla griglia. Facilissimo. Fate scaldare una piastra e, una volta rovente, adagiatevi il formaggio facendolo grigliare bene su ambi i lati. Trasferite nei piatti e gustate subito.
  • Camembert con pasta sfoglia. Avvolgete il formaggio all’interno di un involucro di pasta sfoglia, praticate dei taglietti in superficie, spennellate con un tuorlo sbattuto e fate cuocere in forno caldo a 200°C per circa 20 minuti.
  • Camembert al forno con miele. Per preparare questa ricetta adagiate il Camembert in una pirofila, incidetene la superficie con un coltellino e regolate di sale e pepe. Cospargetelo con del miele prima di servirlo ben caldo dopo una cottura di 25 minuti a 180°C.
  • Risotto al Camembert. Procedete alla preparazione di un comune risotto utilizzando per la mantecatura finale il Camembert al posto del burro.

Photo | iStock



Ricette2 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette3 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette4 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette20 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette24 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....