Seguici su

Cuochi e Chef

La ricetta delle lingue di gatto di Luca Montersino

Tra i biscotti da tè, le lingue di gatto non passano mai di moda: ecco come prepararle con i suggerimenti del grande Luca Montersino

La ricetta delle lingue di gatto di Luca Montersino

Le lingue di gatto rappresentano, tra i biscotti da tè, probabilmente le più gettonate. Non solo: si utilizzano diffusamente in pasticceria per completare dolci al cucchiaio come semifreddi e budini o coppe di crema o gelato insieme a svariati altri ingredienti. Voglia di prepararle in casa? Allora non potete non provare la ricetta delle lingue di gatto di Luca Montersino: grande pasticcere, ci regala una preparazione collaudata e dal risultato più che soddisfacente.

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/196000/lingue-gatto-senza-zucchero-ricetta-carnevale-light-%e2%80%8b”][/related]Una tira l’altra: se vi state chiedendo quante siano le calorie delle lingue di gatto, sappiate che ognuna di esse è talmente sottile che non ingrasserete di certo mangiandone un paio.

Al cioccolato, al cacao, vegan, perfino salate: le lingue di gatto esistono in tantissime varianti, ma la classica è sicuramente la più diffusa. Molti si chiedono dove nascano tali biscottini: ebbene, l’origine delle lingue di gatto è in Francia dove si dice che negli anni 20 venissero preparate con successo nella pasticceria Les Halles, nella quale costituivano addirittura il cavallo di battaglia. Qui erano vendute all’interno di scatole di latta con sopra impresso un gatto con gli stivali. Da qui, probabilmente, l’associazione del loro nome. Passiamo alla ricetta!

Ingredienti

50 gr di burro a temperatura ambiente
50 gr di farina 00
60 gr di albume a temperatura ambiente
essenza di vaniglia
100 gr di zucchero a velo

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/189848/lingue-di-gatto-senza-burro-ricetta”][/related]

Preparazione

Per prima cosa accendete il forno in modo da preriscaldarlo impostando la temperatura a 200 gradi. Versate in una ciotola il burro morbido e lavoratelo con un cucchiaio di legno unendo, man mano, lo zucchero a velo. Ottenuta una crema, aggiungete poco per volta la farina setacciata e l’aroma vaniglia. Aggiungete infine, in due volte, gli albumi a temperatura ambiente. Mescolate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, privo di grumi. Trasferite quanto ottenuto all’interno di una sac a poche dotata di bocchetta liscia di 5 mm di diametro. Rivestite una teglia con della carta forno e formate su di essa, gli uni appena lontani dagli altri, dei bastoncini lunghi circa 6 cm. Trasferiteli in forno a fateli cuocere fino a quando i bordi saranno appena dorati. Prelevate la teglia dal forno e fate raffreddare i biscotti, quindi spolverateli di zucchero a velo e gustateli o conservateli all’interno di una scatola di latta.

Photo | iStock



Ricette6 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette8 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette10 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette13 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...