Seguici su

Dolci

Zuccata candita, la ricetta siciliana

Una preparazione siciliana utilizzata nella realizzazione di parecchi dolci tipici: ecco come preparare la zuccata candita

Zuccata candita, la ricetta siciliana

Se vi siete già cimentati nella preparazione dei buccellati o della cassata, vi sarete già imbattuti nella zuccata candita: qual è il significato che si nasconde dietro tale ingrediente? Semplicimente della zucca candita. Ma dove trovarla? Oltre che nella maggior parte dei supermercati dell’isola, la zuccata candita si può preparare con la ricetta siciliana originale, così come la frutta candita in genere.

Si tratta di un prodotto di antiche origini: inizialmente ottenuta con una particolare varietà di zucca dalla forma ovoidale e dalle piccole dimensioni detta “virmiciddara” – per il fatto che, in cottura, la sua polpa si sciogliesse dando vita a tanti fili lunghi e sottili come vermi – oggi si ricava da quella gialla e, in alcuni casi, anche dalla scorza dell’anguria.

La zuccata con zucca gialla è tra le più semplici e comuni da realizzare. Si può preparare a dadini ed utilizzare in svariate preparazioni: i biscotti alla zucca sono tra questi.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/121007/come-fare-la-scorza-arancia-candita-con-la-ricetta-facile”][/related]

Ingredienti

1 kg di zucca gialla
1 kg di zucchero
cannella a piacere

Preparazione

Come prima operazione tagliate la zucca, senza eliminare la buccia, in pezzi lunghi otto centimetri circa, quindi divideteli in 4 ed eliminate i semi. Mettete la zucca a bagno in una pentola contenente acqua salata e fateli riposare per almeno un’ora. Trascorso tale lasso di tempo, scolateli e sciacquateli a lungo, quindi trasferiteli in un colino per farli asciugare completamente. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/105835/come-fare-la-zucca-candita-e-come-usarla-nelle-ricette”][/related]Adesso eliminate la buccia ai pezzi di zucca e trasferiteli in una pentola in acqua bollente ma su fiamma bassa: dovranno appena ammorbidirsi ma senza disfarsi. Scolate la zucca e trasferitela nuovamente nella pentola su fiamma dolce unendo lo zucchero e, se piace, la cannella macinata. Fate cuocere il tutto fino a quando lo zucchero sarà stato completamente assorbito, ovvero quando i pezzi di zucca presenteranno in superficie una sorta di glassa lucida. Prelevate la zucca candita dalla pentola e mettetela ad asciugare, senza sovrapporre i pezzi, in un vassoio.

Via | Ricettedisicilia

Photo | iStock



Ricette2 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette4 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette6 ore ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette7 ore ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette8 ore ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette24 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette1 giorno ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...