Seguici su

Cuochi e Chef

I savoiardi di Iginio Massari con la ricetta facile

Una preparazione di base della pasticceria che porta la firma di un grande maestro: i savoiardi di Iginio Massari sono insuperabili

I savoiardi di Iginio Massari con la ricetta facile

La ricetta originale dei savoiardi di Iginio Massari ci regala dei biscotti tra i più utilizzati in pasticceria. Se sono ottimi per accompagnare il tè delle cinque, lo sono ancora di più come base di parecchi dessert, tra i quali non può che spiccare il tiramisù.

La ricetta perfetta dei savoiardi porta la firma di un grande maestro, il quale ci regala dei consigli preziosi: la cottura a valvola aperta e la possibilità, prolungandola di un paio di minuti, di poterli conservare a lungo, opportunamente chiusi in un contenitore ermetico.

Una cosa è certa, i savoiardi fatti in casa hanno decisamente una marcia in più, specie se paragonati a quelli reperibili nei supermercati. Se famosi sono i sardi e i siciliani, i savoiardi artigianali di Iginio Massari non ve li faranno rimpiangere, provare per credere.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/177197/come-preparare-biscotti-savoiardi-siciliani”][/related]

Ingredienti

5 tuorli
65 gr di zucchero
1/2 baccello di vaniglia
1/2 scorza di limone grattugiata
5 albumi
60 gr di zucchero
60 gr di farina bianca 00
50 gr di fecola

Preparazione

Montate i tuorli ed uniteli, in una ciotola capiente, ad 1/3 di albume montato a neve avendo cura di mescolare dall’alto verso il basso con movimenti rotatori. Incorporate metà dose di farina e di fecola precedentemente setacciate insieme. Incorporate adesso 1/3 di albumi e la parte restante della miscela di farina e fecola. Completate con l’aggiunta dell’albume rimasto mescolando sempre con delicatezza: otterrete un composto lucido e liscio.

Predisponete sul piano di lavoro delle teglie da forno rivestite con un tappetino di silicone. Versate l’impasto in una sac a poche con bocchetta liscia e create, le une accanto alle altre, delle strisce lunghe circa 8 cm. Spolverate il tutto con zucchero semolato, poi con quello a velo, e trasferite subito all’interno del forno già caldo a 210°C. Fate cuocere per 12 minuti con valvola aperta. Una volta dorati in superficie, i savoiardi sono pronti per essere sfornati.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/39119/i-savoiardi-fatti-in-casa-con-la-ricetta-originale”][/related]
Photo | iStock



Ricette42 minuti ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette5 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette7 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette1 giorno ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette1 giorno ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette1 giorno ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...