Seguici su

Calabria

Crespelle di Natale, la ricetta della tradizione

Come preparare un immancabile piatto della tradizione lucana e non solo: ecco la ricetta delle crespelle di Natale

Crespelle di Natale, la ricetta della tradizione

Tra le ricette natalizie tradizionali tipiche del Sud Italia, ci sono anche le crespelle di Natale.

Semplici da preparare, una volta portate in tavola fanno subito festa: sono immancabili in ogni menù di Natale lucano o calabrese che si rispetti. Non richiedono che pochi ingredienti e si prestano come poche a far parte degli antipasti di Natale.

A discapito del nome, altro non sono che delle frittelle di pasta di pane lievitata, soffici all’interno e con una irresistibile dorata e croccante crosticina all’esterno. Richiedono una lunga lievitazione e per questo è bene iniziare per tempo (la tradizione vuole il 23 dicembre). Sono irresistibili appena cotte, ma attenzione a non ustionarvi!

Le crespelle di Natale fritte lucane e calabresi si preparano tradizionamente in occasione di tutte le festività, dall’Immacolata all’Epifania. Ecco come.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/208060/crespelle-salmone-robiola-natale-ricetta”][/related]

Ingredienti

1 kg di farina
1 cubetto di lievito di birra fresco
1 presa di sale
acqua tiepida qb
olio per friggere

Preparazione

Fate sciogliere il lievito in poca acqua tiepida. Versate la farina su un piano di lavoro pulito e create una fontana. Versate al centro il lievito ed iniziate ad incorporarlo. In un angolo aggiungete il sale e succesivamente iniziate ad unire l’acqua, poco per volta e fino a quando avrete ottenuto un impasto sodo, elastico ed abbastanza morbido. Copritelo con un canovaccio e fatelo lievitare in un posto caldo per circa 4 ore.

Trascrorso tale lasso di tempo, versate in una pentola abbastanza capiente l’olio ed accendete la fiamma. Una volta che si sarà ben scaldato, unite le crespelle, che avrete ottenuto modellando piccole porzioni di pasta prima a rotolini, poi a ciambelle oppure a palline. Fate cuocere le crespelle in olio fino a completa doratura, quindi scolatele su carta assorbente da cucina e fatele intiepidire prima di gustarle. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/206052/crespelle-radicchio-ricotta-ricetta”][/related]

Photo | iStock



Ricette27 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette4 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette5 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette6 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...