Seguici su

Cucina Dal Mondo

Gatti di Santa Lucia, la ricetta facile

Come preparare i dolcetti svedesi realizzati tradizionalmente il 13 dicembre: ecco la ricetta semplice

Gatti di Santa Lucia, la ricetta facile

Avete mai sentito parlare dei gatti di Santa Lucia? Prima che vi allarmiate, nulla hanno a che vedere con i nostri amici a quattro zampe se non, secondo alcuni, la forma, che ne ricorderebbe la coda arrotolata. Secondo altri, invece, somiglierebbe più ad una esse. Si tratta di tipici dolci svedesi realizzati tradizionalmente il 13 dicembre.

Tra le ricette dei dolci di Santa Lucia questa è veramente golosa. Il loro nome in svedese è lussekatter: sono soffici, profumati e con un aroma particolare, quello dello zafferano. Curiosi di provarli? Ecco come preparare i gatti di Santa Lucia con la ricetta di Benedetta Parodi.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/225837/la-cuccia-al-cioccolato-di-santa-lucia”][/related]

Ingredienti dei gatti di Santa Lucia

75 gr di burro
150 ml di latte
sale
9 bustine di zafferano
25 gr di lievito di birra
350 gr di farina
75 gr di zucchero
uvetta qb
1 uovo

Preparazione dei gatti di Santa Lucia

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/208056/biscotti-zafferano-natale-ricetta”][/related]

Versate in un pentolino il burro, unite il latte e lo zafferano e fate scaldare bene il tutto, fino a quando sia il burro che lo zafferano si saranno completamente sciolti. Adesso prelevate il pentolino dal fuoco e versatene il contenuto in una ciotola con all’interno il lievito sbriciolato. Unite tutti gli ingredienti rimasti ad eccezione dell’uovo e dell’uvetta, che serviranno più avanti. Impastate bene fino ad ottenere un composto morbido ma che non si appiccichi alle dita. Fatelo lievitare al caldo coperto da un canovaccio per 40 minuti circa.

Trascorso tale lasso di tempo, riprendete l’impasto e dividetelo in circa 30 pezzi. Lavorateli per ottenere delle strisce lunghe da arrotolare da un lato e dall’altro per ottenere una S. Decorate i dolcetti con l’uvetta fatta precedentemente ammollare in acqua tiepida. Fate lievitare i dolci per ancora 40 minuti, quindi spennellateli con l’uovo sbattuto e fateli cuocere in forno caldo a 250°C per 10 minuti. I gatti di Santa Lucia sono pronti, tirateli fuori e fateli intiepidire, quindi gustateli.

Photo | iStock



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....