Seguici su

Dolci

Biscotti di Natale allo zenzero, la ricetta

La ricetta facilissima dei biscotti di Natale allo zenzero, dolcetti speziati e particolari tipici della tradizione anglosassone.

[blogo-gallery id=”225629″ layout=”photostory”]

I biscotti di Natale allo zenzero sono speziati e deliziosi e sono una valida alternativa a quelli classici della tradizione italiana, sono tipici della cucina anglosassone e sono tra i più amati e famosi del mondo. I biscotti speziati sono tipici delle feste e profumano di Natale, si possono adattare ai propri gusti usando poche spezie o eliminando quelle che non vi piacciono. Vediamo insieme la ricetta dei biscotti natalizi allo zenzero e qualche consiglio per decorarli.

Ingredienti

    350 gr di farina
    150 gr di zucchero
    150 gr di burro
    150 gr di miele
    1 uovo
    1 cucchiaino di bicarbonato
    ½ cucchiaino di sale
    1 cucchiaio di cannella in polvere
    2 cucchiaini di zenzero in polvere
    la punta di un cucchiaino di chiodi di garofano macinati
    la punta di un cucchiaino di noce moscata in polvere

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/225483/biscotti-natalizi-da-regalare-ricette”][/related]

Preparazione
Mettete il burro fuso e il miele sciolto nella planetaria, aggiungete l’uovo e mescolate con una forchetta. Aggiungete la noce moscata, i chiodi di garofano, lo zenzero e la cannella, unite poi il sale e il bicarbonato e lo zucchero, mescolate tutto con la foglia e poi aggiungete la farina e impastate, prima con la planetaria e poi a mano su una spianatoia infarinata.

Formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola e fate riposare in frigorifero per un’ora. Stendete l’impasto su una spianatoia infarinata (o tra due strati di carta da forno) allo spessore di mezzo centimetro. Ritagliate i biscotti con gli stampini natalizi e man mano metteteli su una teglia coperta di carta da forno. Cuocete i biscotti in forno caldo a 170°C per 15 minuti circa.

I biscotti potete farli a forma di omini di pan di zenzero, ma anche stelline, fiocchi di neve, cuoricini, renne, calze della befana, alberi di Natale e quello che più vi piace. Per rendere i vostri biscotti ancora più belli potete decorarli con la glassa bianca e i zuccherini colorati.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/225288/tartufini-panna-e-caffe-natale-ricetta”][/related]

Foto | iStock



Ricette43 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...