Seguici su

Dolci

Pangiallo romano, la ricetta originale

La ricetta del pangiallo, tipico dolce romano dalle antiche origini, da preparare durante il periodo natalizio

Pangiallo romano, la ricetta originale

La ricetta originale del pangiallo ci regala un dolce romano tipico del periodo natalizio che sarebbe un vero peccato non preparare, non fosse altro che per avere la possibilità di sentire il profumo unico sprigionato dal pane a seguito di cottura in tutta la cucina. Alto e dalla forma tondeggiante, il pangiallo romano si realizza con frutta secca, miele cacao e tanto altro. Come molti dolci tipici di Natale provenienti dalla tradizione regionale, anche questo è molto ricco: è un tripudio di mandorle, noci, nocciole, uvetta e tante, ma tante, calorie.

La storia del pangiallo fonda le proprie radici già al tempo dell’antica Roma imperiale: compare nella raccolta di ricette di un gastronomo dell’epoca. Successivamente, poi, si instaurò l’usanza di regalarlo a Natale. Le origini del suo nome, invece, derivano dall’antica abitudine di spennellarne la superficie con acqua addizionata con lo zafferano – sostituibile con un tuorlo – responsabile del suo colore.

Molti si chiedono quale sia la differenza tra pangiallo e panpepato: molto semplice, quest’ultimo contiene del pepe nero e varia, di poco, anche negli ingredienti.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/207394/dolci-natale-napoli-ricette-dessert-natalizi”][/related]

Ingredienti

500 gr di uva sultanina
1/2 noce moscata
200 gr di noci sgusciate
150 gr di nocciole sgusciate
150 gr di mandorle sgusciate
500 gr di miele
farina q.b.
250 gr di canditi misti
500 gr di cioccolata fondente grattugiata e a pezzi
100 gr di cacao amaro
scorza di un’arancia
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/145944/il-panpepato-secondo-la-ricetta-tradizionale-per-natale”][/related]

Preparazione

Versate il miele all’interno di una ciotola e fatelo sciogliere a bagnomaria. Effettuata tale operazione, versate tutti gli ingredienti – ad eccezione della farina – in una terrina abbastanza capiente ed unite il miele. Ottenuto un composto piuttosto umido, unite tanta farina quanta ne basta per dare vita ad un impasto morbido ed omogeneo. Adesso create delle pagnotte del diametro di circa 30 cm e dell’altezza di 15 e fatele riposare su una teglia rivestita di carta forno fino a quando si saranno bene compattate (effettuate tale operazione la sera precedente). Il mattino successivo, infornate il pangiallo a 160/180°C per circa 15 minuti.

Via | Terredibenessere
Photo | Pinterest di Ilpastonudo



Ricette20 ore ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette22 ore ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette24 ore ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette1 giorno ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette2 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette2 giorni ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette3 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette3 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette3 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...