Seguici su

Emilia - Romagna

La ricetta della saba di uva

La saba di uva è tipica di molte regioni italiane: ecco come fare il mosto cotto in casa con la ricetta semplice

La ricetta della saba di uva

In gastronomia si parla di saba di uva per intendere il mosto cotto. La ricetta viene preparata diffusamente in molte regioni italiane. Esiste la ricetta della saba emiliana, quella fatta in Puglia, in Sicilia, in Sardegna ed ancora nelle Marche. Una cosa è certa: si tratta di un prodotto tipico dai diversi usi e dalle mille sorprese.

Se vi state chiedendo come usare la saba, sappiate che può costituire il condimento delle cartellate pugliesi così come l’ingrediente insostituibile del famoso pane di sapa sardo. Si può usare come completamento di panna cotta, bavaresi e budini, si può aggiungere all’impasto di torte, biscotti e pasticcini, si può anche bere, opportunamente diluita, come bevanda fredda e, infine, essere utilizzata come dolcificante naturale.

Dove si compra la sapa? Nei negozi specializzati, difficilmente la troverete nei comuni supermercati, a meno che non siano abbastanza forniti. Ma nulla vieta di prepararla tra le mura domestiche. Curiosi di conoscere il procedimento? Ecco come fare il mosto cotto a casa.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/181008/sciroppo-limoni-fatto-in-casa-ricetta”][/related]

Ingredienti

mosto d’uva

Preparazione

Filtrate bene il mosto d’uva con l’aiuto di un colino a maglie fitte. Trasferitelo all’interno di una pentola dal fondo spesso ed accendete la fiamma. Mantenendola bassissima, attendete che il mosto si riduca ad un terzo. La saba dovrà risultare molto densa e dovrà assumere l’aspetto di uno sciroppo di colore scuro. Non appena pronta – potrebbero volerci anche più di 10 ore – versatela quando è ancora calda nei vasetti o nelle bottiglie di vetro perfettamente sterilizzate. Fate raffreddare i contenitori a testa in giù per creare il sottovuoto, quindi fate riposare in dispensa fino al momento dell’utilizzo. La saba si può regalare ad amici e parenti in occasione delle festività natalizie.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209716/come-usare-lo-sciroppo-dacero-in-cucina”][/related]
Photo | iStock



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....