Seguici su

Castagne

La ricetta degli gnocchi all’ossolana

Come preparare gli gnocchi ossolani in casa: semplici da realizzare, regalano primi piatti veramente deliziosi

La ricetta degli gnocchi all'ossolana

La ricetta degli gnocchi all’ossolana trae le proprie origini nella Val d’Ossola, in provincia di Verbania. Potrebbe essere considerata una ricetta appartenente alla cucina povera, perché anticamente realizzata dai contadini con i prodotti regalati dalla terra. In realtà, gli gnocchi all’antica ossolana, tutto sono tranne che poveri: ricchi di gusto, nascono dal mix tra zucca, patate e castagne.

Come cucinare gli gnocchi ossolani? Seguite i pochi step elencati sotto per ottenere un risultato impareggiabile. Tra le ricette ossalane, questa merita una possibilità: alla portata di tutti, rendono il pranzo un’esperienza altamente appagante. Con il sugo, con burro e salvia, con panna e formaggi, tanti sono i possibili condimenti per gli gnocchi all’ossolana: sbizzaritevi pure.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/190001/gnocchi-castagne-patate-primo-sfizioso”][/related]

Ingredienti

300 gr zucca
300 gr patate
150 gr farina 00
150 gr farina di castagne
1 tuorlo
1 cucchiaio olio extravergine di oliva
noce moscata
sale qb

Preparazione

Mettete a cuocere la zucca, sbucciata e tagliata a pezzi, in forno a 180 °C per circa 20 minuti. Pelate le patate, tagliatele a pezzi e mettetele a lessare in acqua bollente salata per circa 7 minuti: dovranno risultare tenere ma non sfatte. Passate con lo schiacciapatate sia le patate che la zucca. Unite al composto ottenuto i due tipi di farina, il tuorlo, l’olio, la noce moscata ed una presa di sale. Amalgamate bene, quindi impastate su un piano di lavoro con le mani.

Dividete l’impasto per ottenere dei rotolini, quindi tagliateli a tocchetti ed infarinateli. Mettete a bollire dell’acqua ed unite gli gnocchi dopo averla salata ed avere aggiunto un paio di cucchiai di olio di oliva. Una volta saliti a galla, gli gnocchi sono pronti per essere scolati e conditi a piacere.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/205499/gnocchi-zucca-ricette”][/related]
Photo | iStock



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....