Seguici su

Ricette Frutta

Come preparare la salsa di mirtilli per arrosti

L’accompagnamento perfetto per diversi tipi di arrosto: di manzo, di maiale, di tacchino, la salsa di mirtilli regala un valore aggiunto

Come preparare la salsa di mirtilli per arrosti

La salsa di mirtilli non è legata solamente al Giorno del Ringraziamento americano. Si abbina bene, infatti, a qualsiasi arrosto e si presta a qualsiasi altro menù, festivo o meno.

La salsa di mirtilli neri per carne non fa altro che regalare un tocco in più a diversi secondi piatti più o meno elaborati alcuni dei quali ben si inseriscono nell’ambito di un pranzo o una cena formale.

La salsa ai mirtilli è ottima per il tacchino e per la selvaggina, ma il suo impiego ideale resta quello con l’arrosto tipico delle grandi occasioni, quando ne basta un cucchiaio per arricchire in maniera impareggiabile ogni boccone. Utilizzatela, se ne avete voglia, anche per portare in tavola un semplice filetto ai mirtilli: rossi o neri, sbizzarritevi seguendo i vostri gusti.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/197360/salsa-arancia-per-carne-ricetta”][/related]

Ingredienti

450 gr di mirtilli
230 ml di vino rosso secco
1/2 tazza di zucchero di canna
120 ml di aceto balsamico
2 rametti di rosmarino freschi
1 cucchiaio di succo di limone
1 scalogno
sale e pepe

Preparazione

Versate all’interno di una padella capiente i mirtilli (rossi o neri), il vino, lo zucchero di canna, l’aceto balsamico ed il rosmarino, quindi anche il succo di limone appena spremuto e lo scalogno tritato. Regolate di sale e pepe. Accendete la fiamma e portate a bollore. Fate cuocere su fiamma bassa fino a quando la salsa si sarà bene addensata, ovvero ridotta di metà. Prelevate il rosmarino e fate raffreddare, quindi frullatela con l’aiuto di un minipimer per ottenere un composto vellutato. Trasferite in una ciotolina e accompagnate con l’arrosto.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/187930/salsa-lamponi-accompagnare-carne”][/related]



Ricette1 ora ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette3 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette4 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette5 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette23 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...