Seguici su

Dolci

Come si fa la sapa di fichi d’india?

Ingrediente di origine sarda, la ricetta della sapa di fichi d’india vi permetterà di rendere preziosi parecchi dessert

Come si fa la sapa di fichi d'india

Vi siete imbattuti in una delle numerose ricette di dolci con sapa di fichi d’india ma non avete idea di cosa sia tale misterioso ingrediente sardo né, tantomeno, come si faccia in casa? Forse meno popolare dalla sapa di mosto d’uva, quella con i fichi d’india non è meno golosa e versatile.

Si realizza a partire dai fichi d’india che vanno fatti cuocere a lungo, filtrati ed insaporiti con scorza di arancia e fiori di fincchietto selvatico, nel rispetto della ricetta di Roberto Murgia tratta dal libro “Dolci in corso”. Ingrediente imprescindibile del pan di sapa di fichi d’india, può essere unita a numerosi dessert tra mousse, budini, torte e biscotti. Ecco come si prepara.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/124491/come-fare-il-vino-cotto-in-casa-con-la-ricetta-della-tradizione”][/related]

Ingredienti

5 kg di fichi d’india
scorza di due arance
fiori di finocchietto selvatico fresco

Procedimento

Per prima cosa eliminate la buccia, con molta attenzione, dei fichi d’india. Adesso spremeteli semplicemente utilizzando le vostre mani, all’interno di una ciotola abbastanza capiente. Trasferiteli in una pentola e unite un goccio d’acqua. Accendete la fiamma e, mantenendola bassa, fate cuocere per circa mezz’ora. Trascorso tale lasso di tempo, prelevate il composto e filtratelo con una garza.

Ottenuto tutto il succo, ponetelo nuovamente all’interno della stessa pentola, quindi unite la scorza di arancia ed i fiori di finocchietto. Fate cuocere su fiamma molto bassa per il tempo sufficiente ad ottenere un composto molto denso. Ci vorranno circa 5 ore. Prelevate il liquido ottenuto ancora caldo e trasferitelo nelle bottiglie di vetro adatte mettendo i tappi. Conservate la sapa di fichi d’india in una dispensa o in un luogo fresco.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/107537/ecco-il-mosto-cotto-e-come-usarlo-nelle-ricette-dolci”][/related]

Photo | iStock



Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti15 ore ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette15 ore ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette16 ore ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette18 ore ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...

Ricette21 ore ago

La colazione rock di Jovanotti: Ova alla Jova

Scopriamo come preparare le ova alla Jova, la ricetta delle uova a nuvola molto amate dal cantante Jovanotti. Ha spopolato...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette2 giorni ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette3 giorni ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette3 giorni ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette3 giorni ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette3 giorni ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...