Seguici su

Cucina Dal Mondo

Cosa si mangia a Natale in Inghilterra

Oltrepassiamo i confini nazionali per scoprire cosa si mangia, a Natale, nel resto del mondo. Andiamo in Inghilterra

Cosa si mangia a Natale in Inghilterra

[blogo-gallery id=”214889″ layout=”photostory”]

Cosa si mangia a Natale in Inghilterra? Curiosi di scoprirlo? Per la serie “paese che vai usanza che trovi”, anche il Natale in Inghilterra segue le proprie tradizioni natalizie. Quelle inglesi iniziano dal pasto principale. Se per noi quello in assoluto più importante è il pranzo del 25 Dicembre, per loro è sicuramente la cena che, però, viene servita molto presto, intorno alle 15. Non in tutte le famiglie, però. In molte, ad esempio, il pranzo resta il pranzo e la cena altrettanto.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214047/menu-di-natale-2018-le-ricette-tradizionali”][/related]

Cosa si mangia a Natale in Inghilterra

  • Tacchino di Natale. Il piatto principale del Natale inglese. Si porta in tavola insieme a verdure varie, che ne costituiscono il contorno. Il tacchino ripieno, che può essere farcito con salsiccia, cipolla e salvia (o castagne, mirtilli & Co.) è il più diffuso, ma non è strano trovare, al suo posto, oca o anatra arrosto o il tanto sfizioso prosciutto glassato. (Una tradizione di origine turca è legata al tacchino: durante la spartizione dei pezzi, uno dei suoi ossi – quello
    caratterizzato dalla forma a V – viene afferrato da tre persone. A quella che rimane con la parte più grande in mano spetta il privilegio di esprimere un desiderio.)
  • Grande rilevanza occupano le salse, che servono per condire l’arrosto. La salsa ai mirtilli è sicuramente la più famosa, ma non è la sola. Ottima è anche la loro salsa di pane, che si ottiene mescolando briciole di pane, latte, panna, cipolle e poco altro.
  • Patate arrosto, ovvero l’immancabile accompagnamento del tacchino. Possono essere più o meno semplici, ma sempre perfettamente dorate, con la loro crosticina croccante in superficie. In alternativa c’è anche il purè di patate.
  • Seguono le carote arrostite (tagliatele a striscioline e fatele cuocere a lungo nel burro) ed i cavoletti di Bruxelles. Non a tutti piacciono, ma tra i contorni tipici del Natale ricoprono un posto d’onore, non possono mancare.
  • Altra presenza tra i piatti tipici natalizi inglesi è costituita dai pigs in blankets. I “maiali sotto le coperte” altro non sono che salsicce avvolte nel bacon.
  • Un cenno meritano i crackers di Natale, che vengono serviti all’interno di un tubo ricoperto di carta colorata che ci si passa tra commensali. Ad ogni crackers prelevato scoppia (o può scoppiare) un piccolo botto.
  • Completa il menù di Natale inglese il famoso budino, o Christmas pudding. Ricco di spezie, frutta secca e candita, burro, uova, brandy e poco altro, dovrebbe comprendere – per tradizione – 13 ingredienti, tanti quanti erano Gesù insieme ai propri discepoli.
  • Non dimentichiamo infine, tra i dolci inglesi natalizi, anche le mince pies, tortine tipiche facili da realizzare.

[related permalink=”http://www.gustoblog.it/post/175082/salsa-per-arrosto-la-ricetta-facile-di-ilario-vinciguerra”][/related]
Photo | iStock



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....