Seguici su

Funghi

Zuppa di farro e funghi, la ricetta autunnale

Una proposta per la cena di tutta la famiglia: ecco la zuppa di farro e funghi, deliziosa e corroborante, è una ricetta vegetariana

Zuppa di farro e funghi, la ricetta autunnale

La ricetta della zuppa di farro e funghi non può che mettere d’accordo tutti i menbri della famiglia, anche i bambini, che spesso fanno i capricci. Un piatto vegetariano corroborante, adatto alle fredde sere autunnali, quando si rientra a casa dopo una lunga giornata e l’unica cosa che si voglia è concedersi una coccola rigenerante anche a tavola prima del meritato relax sul divano.

La zuppa di farro e funghi, porcini (secchi) o champignon poco importa, si realizza con pochi ingredienti e regala una sensazione di grande appagamento. Da poter cuocere anche in pentola a pressione, la zuppa di farro e funghi si può arricchire con castagne, zucca o salsiccia, a voi la scelta. Tra le ricette con farro perlato e funghi questa è una delle più adatte al periodo, non fatevela scappare!

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/141868/la-zuppa-di-ceci-e-funghi-per-le-fredde-serate-autunnali”][/related]

Ingredienti

200 gr di funghi porcini o champignon
1/2 cipolla
300 gr di farro
rosmarino
salvia
olio di oliva
sale e pepe
brodo vegetale qb

Procedimento

Fate appassire la cipolla tritata in una pentola con olio di oliva, salvia e rosmarino tritati. Nel frattempo pulite i funghi con un canovaccio pulito e tagliateli a pezzi. Trasferiteli nella padella e fateli cuocere per 5 minuti circa, quindi unite il farro e fatelo insaporire bene mescolando con un mestolo di legno. Unite il brodo coprendo abbondantemente il farro. Fatelo cuocere per il tempo riportato sulla confezione quindi, terminata la cottura, trasferitelo nei piatti fondi e completate con un filo di olio di oliva.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193939/orzo-zucca-funghi-ricetta-primo-gustoso”][/related]

Photo | iStock



Ricette56 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...