Seguici su

Ricette primi piatti

Sugo per tortellini al prosciutto crudo: la ricetta facile

Stanchi di condire i tortellini al prosciutto crudo sempre allo stesso modo? Ecco come portarli in tavola in una nuova gustosa veste

Sugo per tortellini al prosciutto crudo la ricetta facile

Come cucinare i tortellini ripieni di prosciutto crudo? Spesso ci riduciamo a portarli in tavola conditi con sugo e panna, con pomodoro fresco o con burro, ma se siete stanchi di tali abbinamenti, ecco una ricetta che può fare al caso vostro.

Un sugo per tortellini al prosciutto crudo veramente gustoso è questo, con piselli e pancetta: niente di più allettante e, soprattutto, facile da realizzare in pochi minuti senza dover mettere a soqquadro la cucina. Tra i sughi per tortellini questo è a prova di principiante, ma permette di viziare tutti i componenti della famiglia a tavola.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193554/tortellini-forno-besciamella-prosciutto-pranzo-domenica”][/related]

Ingredienti

500 gr di tortellini al prosciutto crudo
200 gr di piselli freschi o surgelati
1 cipolla
100 gr di pancetta a cubetti
olio di oliva qb
sale e pepe

Preparazione

Affettate sottilmente la cipolla e mettetela a soffriggere in un tegame con poco olio. Unite i piselli, copriteli con poca acqua, regolate di sale e pepe e portate a cottura. In un tegame a parte fate soffriggere la pancetta senza alcun condimento fino a rosolarla bene. Adesso fate lessare la pasta in acqua bollente salata e scolatela al dente dentro il tegame con la pancetta. Unite anche i piselli e fate insaporire bene qualche istante. Trasferite nei piatti da portata e gustate subito, quando è ancora calda. Lo stesso condimento si può utilizzare per preparare i tortellini al prosciutto crudo al forno: unite semplicemente della panna o della besciamella e trasferite in una pirofila. Cospargete la superficie con del grana grattugiato e trasferite in forno caldo a 180 °C per circa 15 minuti.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/189646/tortellini-zafferano-salsiccia-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...