Seguici su

Ricette Frutta

Castagne congelate, come cucinarle

Avete delle castagne in freezer e vorreste consumarle? Ecco come cucinarle in maniera facile per un piccolo peccato di gola

Castagne congelate, come cucinarle

Le castagne si possono congelare: basta scegliere le più sane e prive di imperfezioni, lavarle ed asciugarle bene, inciderle sulla bombatura, quindi inserirle negli appositi sacchetti di plastica per alimenti e chiuderli bene. All’interno dell’elettrodomestico si conservano, intatte, per alcuni mesi, circa 6. Ma una volta tirate fuori, come utilizzarle in cucina?

Se vi state chiedendo come cucinare le castagne congelate, niente di più semplice. Prima di utilizzarle vanno semplicemente fatte scongelare, come avviene per la maggior parte degli alimenti.

Le castagne congelate nel forno vanno semplicemente poste in una teglia rivestita di carta forno e fatte cuocere come avviene solitamente, a 180 °C per circa 25-20 minuti. Al termine possono essere gustate quando sono appena tiepide.

Le castagne congelate si possono anche lessare: mettetetele in una pentola piena di acqua bollente con una presa di sale e fatele cuocere per una decina di minuti circa, fino a quando risultano tenere e si possono sbucciare e privare della pellicina. Così facendo potrete portare in tavola una delle tante golose ricette con le castagne congelate come la pasta con castagne e pancetta, il pollo ripieno con le castagne o lo strudel di castagne e cioccolato, per un menù a tema.

Le castagne congelate al microonde, invece, vanno fatte scongelare impostando una bassa potenza per 1 o 2 minuti: al termine potrete scegliere se continuare la cottura direttamente all’interno dell’elettrodomestico oppure cuocerle in padella, magari per farne delle sfiziose caldarroste.

Photo | iStock



Ricette28 minuti ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 ora ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....