Seguici su

Dolci

Torta del nonno, la ricetta originale

L’imperdibile ricetta della torta del nonno, una deliziosa crostata al cioccolato con un ripieno da leccarsi i baffi: i nonni ringrazieranno

Torta del nonno, la ricetta originale

Se quella della nonna è di certo più famosa, forse non tutti conoscono la torta del nonno. La ricetta originale è, se possibile, ancora più invitante. Si tratta, infatti, della versione al cioccolato del classico dolce della tradizione.

La torta del nonno altro non è che una crostata di pasta frolla al cacao con un ripieno al cioccolato da leccarsi i baffi. I nonni, come è ovvio dedurre, la adorano, così come i bambini, che per il cioccolato vanno notoriamente matti. Ora, non c’è bisogno di certo di aspettare la festa dei nonni per prepararla. Anche il comune pranzo in famiglia della domenica può rappresentare l’occasione giusta. Che ne dite di portarla in tavola?

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/12833/torta-della-nonna-festa-dei-nonni-ricetta”][/related]

Ingredienti

Per la pasta frolla al cacao

    200 gr di farina
    125 gr di burro
    125 gr di zucchero
    40 gr di cacao amaro
    1 uovo grande
    1 pizzico di sale

Per la crema al cioccolato

    500 gr di latte intero
    4 tuorli
    160 gr di zucchero
    30 gr di farina 00
    20 gr di amido di mais
    100 gr di cioccolato fondente

Per la decorazione

    mandorle a lamelle
    zucchero a velo

Preparazione

Iniziate dalla crema al cioccolato: lavorate i tuorli con lo zucchero, unite la farina e la fecola ammorbidendo il tutto, se necessario, con poco latte, quindi fate scaldare il latte in un pentolino. Una volta ben caldo, unitelo a filo al composto precedente. Rimettete sulla fiamma e, continuando a mescolare, fate addensare su fiamma bassa. Lontano dalla fiamma unite il cioccolato fondente a pezzi e mescolate per farlo sciogliere bene. Fate raffreddare.

Preparate adesso la pasta frolla al cacao: lavorate la farina setacciata con il cacao con il burro a pezzi, lo zucchero e l’uovo. Ottenuto un panetto sodo, avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo per 30 minuti. Trascorso questo tempo, stendetelo e rivestite una teglia da crostata con poco più della metà della frolla. Bucherellatela con una forchetta e farcite con la crema. Coprite con il resto della pasta frolla stesa e sigillate bene i bordi. Bucherellate la superficie e trasferite in forno a 180 °C per circa 45 minuti.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/178338/la-torta-della-nonna-di-ernst-knam-per-junior-bake-off-italia”][/related]

Photo | Pinterest



Ricette3 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette4 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette6 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette8 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette9 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette10 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....