Seguici su

Cucina Dal Mondo

McDonald’s festeggia i 50 anni del Big Mac

McDonald’s festeggia un compleanno molto speciale: il celebre Big Mac compie 50 anni!

[blogo-gallery id=”213717″ layout=”photostory”]

Il Big Mac festeggia 50 anni, un traguardo importante per uno dei panini più amati di sempre! McDonald’s ha lanciato sul mercato il Big Mac il 20 settembre nel 1968 e solo per oggi sarà venduto in tutto il mondo al prezzo simbolico di 50 centesimi. Il ricavato delle vendite di questi panini sarà interamente devoluto in beneficenza alla Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald.

Il Big Mac è stato inventato da Jim Delligatti, un imprenditore italo americano che gestiva un McDonald’s in Pennsylvania, fu lui ad avere l’intuizione di raddoppiare la carne e rendere quindi questo burger un piatto completo e goloso. Ma com’è fatto il Big Mac? Un panino morbido con semi di sesamo farcito con due burger di carne di manzo , cipolle, cetriolini sottaceto, formaggio filante, la lattuga e la salsa speciale. Sette centimetri di puro godimento nati in Pennsylvania ma che, ben presto, sono stati diffusi in tutti i McDonald’s degli Stati Uniti e poi, successivamente anche nel resto del mondo.

Il Big Mac è un’istituzione, un panino iconico e buonissimo perfetto per ogni occasione che da 50 anni delizia i nostri palati.

Come fare un Big Mac in casa

Ingredienti

    1 panino buns con i semi
    240 gr di carne tritata di manzo
    1 cucchiaino di senape
    Sale
    Pepe
    Olio extravergine di oliva
    2 fette di Cheddar
    2 foglie di lattuga
    Cetriolini sott’aceto
    Salsa rosa
    Fettine di cipolla

Preparazione

Lavorate la carne di manzo con sale, pepe e senape, formate due hamburger e cuoceteli in padella con l’olio fino a quando saranno ben cotti.

Tagliate il panino in tre parti e scaldatele in una padella antiaderente. Prendete il panino e sul fondo mettete la salsa, delle fettine di cipolla, la lattuga e una fetta di Cheddar e un hamburger, mettete poi la parte centrale del panino e procedete con cipolla, salsa e cetriolini a fette, mettete sopra la carne, il formaggio e poi l’ultima parte del pane.

Servite subito con la carne e il pane ben caldi e il formaggio filante.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213643/cheeseburger-day-la-ricetta-originale-del-vero-cheeseburger-americano”][/related]



Ricette54 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...