Seguici su

News

Starbucks Milano: menù, orari e indirizzo della nuova apertura in Italia

Tutto quello che c’è da sapere sulla Reserve roastery che Starbucks ha appena – finalmente – inaugurato a Milano

[blogo-gallery id=”213412″ layout=”photostory”]

Starbucks apre a Milano: dopo anni di fake news è finalmente accaduto. L’inaugurazione, avvenuta nel tardo pomeriggio di giovedì 6 settembre, ha rappresentato un momento di grande festa per i milanesi e non, che da tempo immemore attendevano di poter gustare le bevande tipiche della famosa caffetteria di Seattle.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/191424/matcha-latte-starbucks-ricetta-veloce”][/related]

Menù

Purtroppo, però, chi si aspettava di poter finalmente sorseggiare il proprio fumante frappuccino Starbucks a Milano rimarrà deluso. E non è il solo a non essere incluso nel menù della Reserve roastery – così si chiama il nuovo format del colosso mondiale che punta alla qualità – aperto da Starbucks nella città meneghina. Non sarà possibile, infatti, ordinare gran parte delle bevande sulle quali molti sbavano sulle pagine dei social.

Di contro, nel rispetto della tradizione italiana del caffè, la bevanda più amata dagli italiani verrà proposta in 115 versioni accuratamente studiate. Si partirà dall’intramontabile espresso, per poi giungere a varianti più elaborate nella cui realizzazione verranno messi in gioco sifoni e azoto liquido.

Tra le frizzanti – è proprio il caso di dirlo – novità proposte dallo Starbucks di Milano, i non puristi potranno assaggiare l’espresso preparato con una miscela a base di acqua gassata, al costo di 6 euro. Non mancheranno i caffè shakerati e le miscele a base di alcuni tra i prodotti tipici italiani più amati all’Estero, come la nocciola ed la gianduja. Una chicca è il caffè con latte alla meringa.

Indirizzo

La sede – di ben 2.300 metri quadri – appena inaugurata al pubblico in piazza Cordusio (all’interno del palazzo storico che ha per anni ospitato Poste Italiane), si trova a pochi passi dal Duomo. E’ aperta tutti i giorni e rispetta l’orario 07.00-22.00.

Prezzi

Ma veniamo ai prezzi della caffetteria classica, parte non meno importante. Per il semplice espresso si dovrà sborsare 1,80 euro, mentre per il caffè lungo che tanto piace agli americani la fascia di prezzo va dai 3,50 ai 4,50 euro. Tra i 4,50 ed i 5,50 euro, invece, il prezzo del cappuccino, stesso costo anche per il latte macchiato. Prezzo fissato a 3,50 euro invece sia per il marocchino sia per il caffè d’orzo.

Menù degustazione? Da Starbucks Milano c’è anche quello. Ha un costo di 14 euro e dà diritto all’assaggio di 3 tazze di caffè preparate col metodo Clover, una sorta di infusione di caffè con filtraggio finale attraverso una retina a maglie strette.

Interessante anche una serie di caffè rari, detti le gran riserve di Starbucks, che comprendono l’Hawaii Ka’U, a 39 euro per 100 grammi di prodotto, caratterizzato da una sinfonia di sapori che va dal cioccolato al latte alla mandorla. Da provare (con parsimonia!) anche il Costa Rica Hacienda Alsacia decaffeinato, che mixa piacevolmente cioccolato e agrumi o il Pantheon Blend Vintage 2018 Milano, che promette di farci assaporare un caffè che profuma di cioccolato al latte, toffee e uva sultanina.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/190578/frappuccino-come-quello-starbucks-ricetta”][/related]



Ricette8 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette10 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette12 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette13 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette1 giorno ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette1 giorno ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette3 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...