Seguici su

Ricette Pane

Gallette di Carloforte, la ricetta della tradizione

Direttamente dalla tradizione sarda, la ricetta delle gallette di Carloforte: da preparare in casa seguendo pochi e semplici passi

Gallette di Carloforte, la ricetta della tradizione

Le gallette di Carloforte, insostituibili compagne della capunadda, altro non sono che delle focaccine appartenenti alla tradizione sarda. Un po’ come le friselle, si conservano molto a lungo, anche per diversi mesi, e rappresentano un prezioso ingrediente della cucina sarda. La ricetta delle gallette di Carloforte si può realizzare anche in casa ottenendo ottimi risultati, e con pochissimi ingredienti.

Considerate un po’ come il pane dei marinari per via della loro lunga conservazione, caratteristica delle gallette carlofontine è la doppia cottura che le rende piuttosto dure e ideali da inzuppare o sbriciolare in alcune ricette tipiche, spesso previo ammollo. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/142644/pane-carasau-al-forno-la-ricetta”][/related]

Ingredienti

1/2 kg di farina
250 ml di acqua
2,5 gr di lievito di birra secco
1 presa di sale

Preparazione

Versate in una ciotola acqua e lievito e mescolate. Unite la farina, poco per volta, ed iniziate ad incorporarla unendo l’acqua ed il sale. Impastate a lungo. Trasferite quanto ottenuto su un piano di lavoro e ricavate dall’impasto delle palline di circa 80 gr ciascuna. Copritele con della pellicola trasparente e fatele lievitare per mezz’ora. Adesso stendete le palline con un matterello e fate lievitare ancora per 45 minuti. Trascorsi anche questi, praticate dei buchi in superficie con l’aiuto dei rebbi di una forchetta. Fate cuocere in forno caldo a 220°C, sulle teglie, per 8-10 minuti, quindi posizionatele direttamente sulle griglie e proseguite per altri 5. Fatele raffreddare e trasferitele in contenitori a chiusura ermetica.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/100573/cosa-mangiare-in-sardegna-per-gustare-le-tradizioni-dellisola”][/related]
Via | Vivalafocaccia

Photo | Via iStock



Ricette42 minuti ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette4 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette6 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette7 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette8 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....