Seguici su

Cucina in TV

La ricetta delle lasagne vegetariane di Benedetta Parodi  

Benedetta Parodi è nota per le sue ricette facili ma gustose: ecco come preparare le sue lasagne vegetariane con il minimo sforzo

La ricetta delle lasagne vegetariane di Benedetta Parodi  

La ricetta delle lasagne vegetariane di Benedetta Parodi non vi farà rimpiangere quelle con il ragù: un primo piatto cremoso e ricco di ingredienti che si fondono tra di loro regalando il massimo del gusto. Chi pensa che la cucina vegetariana sia triste o poco saporita si dovrà ricredere: queste lasagne vegetariane bianche sono semplici da realizzare ma perfette da servire anche nell’ambito di occasioni importanti, come il pranzo della domenica può essere.

Provate le lasagne di verdure miste sostituendo, a seconda dei gusti e della disponibilità, gli ortaggi presenti. I porri, ad esempio, possono lasciare spazio alle cipolle, le zucchine alla zucca, e così via.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198803/lasagne-vegetariane-ricetta”][/related]

Ingredienti

1 melanzana
1 peperone rosso
2 porri
2 zucchine
olio di oliva
400 gr di robiola
latte qb
parmigiano qb
sale
1 mozzarella
lasagne sfogliavelo
pesto qb

Preparazione

Lavate bene le verdure: eliminate le estremità alla melanzana e tagliatela a fette. Eliminate il picciolo al peperone e tagliatelo a listarelle dopo avere eliminato i semi ed i filamenti interni. Affettate anche i porri e le zucchine (private, anche queste, delle estremità).

Fate rosolare le verdure in un tegame con dell’olio di oliva. Regolate di sale e pepe e fate cuocere con il coperchio. Spegnete e tenete da parte. Nel frattempo preparate la crema mescolando la robiola con il latte, unendo del parmigiano a piacere e regolando di sale.

Cospargete il fondo di una teglia con poca crema di robiola e componete la lasagna creando uno strato di sfoglia all’uovo, uno di crema, uno di verdure, uno di mozzarella, quindi di pesto e di parmigiano. Ripetete fino ad esaurimento degli ingredienti e trasferite in forno caldo a 180 °C per 20 minuti circa.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/177344/come-preparare-lasagne-vegetariane-funghi”][/related]
Photo | iStock



Ricette37 minuti ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette3 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette5 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette6 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette7 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette8 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...