Seguici su

Ricette Patate

Le crocchette di patate ripiene al forno con la ricetta sfiziosa

Indicate per la cena di tutta la famiglia, le crocchette di patate ripiene al forno sono semplici e leggere. Ecco come prepararle

Le crocchette di patate ripiene al forno con la ricetta sfiziosa

Le crocchette di patate ripiene al forno piacciono a tutti: grandi e bambini non sapranno resistere di fronte ad una tale delizia. Semplici e sfiziose, costituiscono un secondo sano e da poter realizzare con pochi e comuni ingredienti per portare in tavola qualcosa di diverso dal solito.

Le crocchette di patate ripiene di prosciutto e mozzarella (o scamorza) sono perfette anche per un buffet: poste ordinatamente sui vassoi, spariranno in men che non si dica. Inutile dirlo: con la loro crosticina dorata ed il loro ripieno filante fanno gola a molti: date loro una possibilità.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/199917/crocchette-patate-tonno-ricetta”][/related]

Ingredienti

    1 kg di patate
    1 uovo
    1 pizzico di sale e pepe
    3 cucchiai di grana grattugiato

Per il ripieno

    1 mozzarella
    100 gr di prosciutto cotto

Per la panatura

    2 uova
    sale e pepe
    pangrattato qb

Preparazione

Fate lessare le patate, dopo averle spazzolate ma non pelate, per circa 30 minuti. Scolatele e pelatele, quindi passatele con lo schiacciapatate. Unite l’uovo, il sale, il pepe e il grana. Mescolate bene fino ad ottenere un impasto sodo ed omogeneo. Adesso create le crocchette dividendolo in porzioni uguali e ponendo al centro di ogni porzione (appiattita con le mani) un pezzetto di mozzarella ed uno di prosciutto cotto.

Chiudete bene l’impasto per non far fuoriuscire il ripieno e passate le crocchette nelle uova sbattute con un pizzico di sale e di pepe e successivamente nel pangrattato, facendolo aderire bene. Posizionate le crocchette sul fondo di una pirofila unta di olio e conditele ancora con un filo di olio. Fate cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 25 minuti, avendo l’accortezza di girarle una volta.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/5945/crocchette-piselli-ricetta”][/related]

Photo | iStock



Ricette48 secondi ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 ora ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...