Seguici su

Ricette Antipasti

La ricetta della caponata di pesce spada

Una versione della classica caponata da non perdere: con il pesce spada diventa ancora più irresistibile

La ricetta della caponata di pesce spada

Tra le ricette siciliane spicca quella della caponata. Se la classica, a base di melanzane, piace a molti, non riuscirete a resistere a quella di pesce spada.

La caponata siciliana di pesce spada rappresenta un antipasto veramente gustoso da poter proporre in svariate occasioni, da un aperitivo con gli amici (magari spalmata sulle bruschette) ad una cena a base di pesce.

Una preparazione di grande gusto che non può che regalare una marcia in più a diversi menù. Dalla realizzazione non velocissima, si tratta di una variante della classica ricetta siciliana alla quale dare assolutamente una possibilità. Per i non amanti, è possibile realizzare la caponata di pesce spada senza pomodoro semplicemente omettendolo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210166/caponata-verdure-miste-ricetta”][/related]

Ingredienti

4 melanzane grosse
400 gr di pesce spada
1 gambo di sedano
1 cipolla
olive verdi
3 cucchiai di capperi
600 ml di pomodoro fresco
sale e pepe
125 ml di aceto 1 cucchiaio di zucchero
olio extravergine d’oliva

Procedimento

Lavate le melanzane, tagliatele a cubetti e trasferiteli in un colino. Cospargeteli di sale e mescolate, quindi copriteli con un peso e fateli riposare per 30 minuti. Trascorsi questi, tamponateli con della carta assorbente da cucina e metteteli a friggere in un tegame in olio caldo. Scolateli e trasferiteli in un piatto rivestito di carta assorbente. Tagliate il sedano a pezzi e fateli lessare in acqua bollente per qualche minuto. Scolate e tenete da parte. Fate soffriggere la cipolla in olio caldo fino a quando diventa dorata.

Aggiungete quindi il pesce spada a cubetti e fatelo rosolare per 2 minuti. Unite il sedano, le olive denocciolate ed i capperi dissalati. Completate con la passata di pomodoro fresco e regolate di sale e pepe. Fate cuocere per il tempo sufficiente. Per ultime unite le melanzane e mescolate bene. Fate sciogliere lo zucchero nell’aceto e unitelo in padella. Fatelo sfumare bene, quindi spegnete la fiamma e fate rigorosamente raffreddare prima di gustare. Il giorno dopo è anche più buona.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/189189/caponata-palermitana-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette13 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette14 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette16 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette18 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette19 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette20 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....