Seguici su

Piatti freddi

Prosciutto e melone, origini dell’antipasto estivo

Prosciutto e melone è un caposaldo dell’estate, un antipasto freddo e buonissimo che ha origini molto antiche.

[blogo-gallery id=”212510″ layout=”photostory”]

Prosciutto e melone è una ricetta ideale per i periodi estivi in cui fa caldo e non si vogliono portare in tavola pietanze calde e da cuocere. Prosciutto e melone è un abbinamento di origini antichissime che risalgono al II secolo d.C., affonda le sue radici nella cultura gastronomica dell’antica Grecia, quando ai tempi di Geleno si usava combinare due elementi contrari, ad esempio uno salato e uno dolce, uno freddo e uno caldo, uno umido e uno secco. Prosciutto e melone creano un bel contrasto di consistenze, temperature e sapore ed è proprio per questa peculiarità che, nonostante siano passati tanti anni, continua ad essere uno dei piatti estivi più amati.

Durante il Medioevo c’era la credenza che mangiando il melone con il prosciutto lo si rendesse più digeribile,questo perché a quei tempi i meloni maturavano con fatica, restavano un po’ aciduli ed erano considerati pericolosi per la salute. Tuttavia non si poteva proprio rinunciare al melone e quindi trovarono l’escamotage di abbinarlo al prosciutto crudo. Dubito che diventasse più digeribile, ma sicuramente più buono si! In Francia si usa marinare il melone con il Porto e poi servirlo con le fettine di prosciutto crudo.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/2039/servire-prosciutto-melone-idee”][/related]

Prosciutto e melone è l’ideale per i pranzi sotto l’ombrellone o per le cene in balcone, si può accompagnare a pane, crostini, grissini e mozzarella, ma anche gustare sul momento tagliando a fette il melone e avvolgendole con del prosciutto crudo fresco e di buona qualità. Due ingredienti semplici ma che devono essere entrambi ottimi per esaltarsi a vicenda, il melone deve essere il cantalupo a polpa arancione, succoso e maturo al punto giusto, preferibilmente freddo di frigo.

Negli anni abbiamo potuto ammirare presentazioni sempre più belle, dagli spiedini ai bicchierini, se cercate idee per stupire i vostri ospiti qui potete trovare tante proposte molto carine.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/13163/prosciutto-e-melone-tre-idee-di-simone-rugiati”][/related]

Foto | iStock



Ricette8 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette10 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette12 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette15 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette3 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...