Seguici su

News

La cucina italiana è un business che vale 209 miliardi di euro

La cucina italiana è un business in crescita, che nel 2016 valeva già 209 miliardi di euro

cucina italiana

La cucina italiana è una delle più amate del mondo, è buonissima, sana e ricca di sapori e, anche a livello di mercato, riscuote molto successo. Una ricerca commissionata da Alma, la scuola internazionale di cucina italiana, ha decretato che la cucina italiana, come quota di mercato, è seconda a livello globale, seconda solo a quella cinese, e vale circa 209 miliardi di euro. Il mercato della ristorazione mondiale nel 2016 ha raggiunto un valore complessivo di 2.210 miliardi di euro, numeri che sono in crescita per andare incontro alle esigenze delle persone che, sempre più spesso, mangiano fuori casa.

Negli ultimi anni il settore dello street food è stato in netta crescita, così come i locali quick service, cioè quelli senza servizio al tavolo che offrono cibi che si mangiano in piedi e in modo rapido. In Italia questi settori sono in crescita e si stanno sviluppando molto bene ma ci sono ancora tanta strada da fare e tante opportunità da cogliere.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/145526/la-cucina-italiana-nei-film-americani-il-fascino-della-dieta-mediterranea”][/related]

La cucina italiana è un business che funziona molto bene da noi in Italia ma anche all’Estero dove offre molte opportunità lavorative soprattutto nel mercato americano e britannico, ma anche in Brasile e in India. I margini per una ulteriore crescita ci sono, sia puntando sulla tradizione e quindi sui classici ristoranti, che sullo street food, un fenomeno globale che nelle specialità del Belpaese trova la sua massima espressione.

Queste tendenze di mercato che guardano al futuro in modo positivo offrono delle prospettive interessanti anche per il mondo del lavoro, perché significano nuovi posti di lavoro sia in Italia che all’Estero.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/154012/expo-2015-guida-semi-seria-agli-errori-degli-stranieri-sulla-cucina-italiana”][/related]

Via | ildenaro



Ricette5 ore ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette7 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette9 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette10 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette11 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette12 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...