Seguici su

Formaggi

Polenta e puzzone di Moena, la ricetta ricca

Portare in tavola un ricco piatto di polenta e puzzone di Moena rappresenta una coccola per i propri commensali: ecco come si prepara

Polenta e puzzone di Moena, la ricetta ricca

Molti si chiedono come cucinare il puzzone di Moena: le ricette, in realtà, sono tantissime e tutte da provare almeno una volta. Formaggio gustoso nonostante l’odore non esattamente piacevole, il puzzone di Moena si mangia da solo, magari servito su un tagliere insieme a degli affettati, oppure in pietanze più o meno elaborate.

Tra i primi piatti con il puzzone di Moena c’è questa polenta, una preparazione ricca, cremosa a tratti filante capace di lasciare più che soddisfatti. La polenta con puzzone di Moena è perfetta per il pranzo della domenica in famiglia, magari durante le stagioni fredde.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210190/gnocchi-al-puzzone-di-moena-la-ricetta-facile”][/related]

Ingredienti

200 gr di farina gialla di mais
300 gr di puzzone di Moena
1 noce di burro
sale e pepe

Preparazione

Portate ad ebollizione in una pentola dell’acqua (tanta quanta indicata sulla confezione della polenta) e, una volta giunto il momento, buttate la farina di mais. Fatela cuocere, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno, per il tempo indicato.

Nel frattempo tagliate il puzzone di Moena a cubetti. Una volta pronta la polenta aggiungetene gran parte in pentola, continuando a mescolare. Trasferite nei piatti da portata e completate con i cubetti di formaggio rimasti e qualche fiocchetto di burro. Gustatela ben calda, quando il formaggio sarà fuso.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210057/la-ricetta-dei-canederli-al-puzzone-di-moena”][/related]
Photo | iStock



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....