Seguici su

Ricette facili

La ricetta della panatura croccante per gli arancini

Vorreste preparare in casa gli arancini siciliani ma siete in dubbio sulla panatura? Per farla croccante, seguite questa ricetta super collaudata

La ricetta della panatura croccante per gli arancini

Se avete in programma di preparare in casa gli arancini siciliani di riso, non potete non seguire questa ricetta per ottenere la loro classica ed inimitabile panatura croccante. Iniziamo col dire che la vera panatura degli arancini è senza uovo: già, difficile a credersi, eppure non ve n’è traccia.

Si tratta infatti, più che altro, di una pastella nella quale gli arancini vengono immersi e perfettamente ricoperti, e successivamente passati nel pangrattato. Così facendo, quest’ultimo riesce a compattarsi creando uno strato particolarmente spesso e resistente pronto a proteggere il riso condito al suo interno.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/180284/arancini-riso-patate-ricetta-gustosa”][/related]

Ingredienti

100 gr difarina
200 ml di acqua
pangrattato qb

Preparazione

Versate in una ciotola capiente (nella stessa immergerete gli arancini uno per volta) la farina 00 setacciata con cura con un setaccio a maglie fitte. Aggiungete ora, man mano, l’acqua continuando a mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi. Al termine otterrete una pastella molto densa ed appicciosa.

Adesso versate in un piatto piano del pangrattato, quindi, dopo avere passato gli arancini nella pastella precedente scolando quella in eccesso, fateli rotolare nel pangrattato ricoprendoli perfettamente. E’ possibile effettuare due volte lo stesso procedimento per una panatura resistente ed ancora più croccante.

Photo | iStock



Ricette38 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...