Seguici su

Dolci

Come preparare la panna cotta al cioccolato e fragole

Un dessert di fine pasto goloso adatto a qualsiasi occasione: con la panna cotta al cioccolato e fragole si va sempre sul sicuro

Come preparare la panna cotta al cioccolato e fragole

Tra le ricette dei dolci al cucchiaio da poter preparare in primavera, quella della panna cotta al cioccolato e fragole è sicuramente una delle più allettanti. L’abbinamento tra il cioccolato fondente e le fragole fa la sua parte, ma anche la consistenza cremosa ed allo stesso tempo scioglievole non è da meno.

La panna cotta al cioccolato e fragole si presta ad essere servita al termine dei pasti, è semplice da realizzare e richiede un riposo in frigo prima di poter essere portata in tavola. Preparatela in anticipo, anche il giorno prima se necessario, ma relegate la decorazione a qualche minuto prima di offrirla ai vostri commensali.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/196922/panna-cotta-frutti-bosco-ricetta”][/related]

Ingredienti

250 ml di latte intero
250 gr di panna fresca
4 fogli di colla di pesce
80 gr di cioccolato fondente
80 gr di zucchero a velo
fragole qb

Procedimento

Mettete la colla di pesce a bagno in acqua fredda per 10 minuti. Versate in un pentolino il latte e la panna. Unite lo zucchero a velo e fate ben scaldare, ma senza portare a bollore.

Una volta caldo il composto, aggiungete ai liquidi la colla di pesce scolata e strizzata mescolando benissimo per farla sciogliere completamente, ed il cioccolato fondente spezzettato. Mescolate ancora per fare sciogliere completamente anche questo.

Tagliate alcune fragole a pezzetti (altre potrebbero servirvi per la decorazione del dessert), quindi trasferite negli stampini appositi intervallando il composto con le fragole tagliate. Fate raffreddare completamente, quindi trasferite in frigorifero per ameno 3 ore. Prelevate dagli stampini e servite con delle fragole tagliate a fettine.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/191184/panna-cotta-vegana-ricetta”][/related]

Photo | iStock



Ricette15 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette17 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette20 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....