Seguici su

Cuochi e Chef

Meringhe di Iginio Massari: ricetta e consigli per farle in casa

Le meringhe rappresentano quanto di più dolce si possa gustare: ecco come farle in casa grazie ai consigli di Iginio Massari

Meringhe di Iginio Massari ricetta e consigli per farle in casa

La ricetta delle meringhe di Iginio Massari ci regala dei dolcetti super golosi da poter gustare in qualsiasi momento della giornata e da poter utilizzare a piacere per decorare i nostri dolci.

Tra le ricette di Iginio Massari, questa è una delle più semplici, ma richiede particolare pazienza per via della lunga cottura e del tempo di raffreddamento. Una volta pronte, infatti, vanno fatte asciugare tutta la notte per poter raggiungere la consistenza desiderata.

Le meringhe possono essere ricoperte di cioccolato fondente per renderle ancora più irresistibili.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209851/iginio-massari-i-libri-del-grande-pasticcere”][/related]

Ingredienti

150 gr di albume
150 gr + 300 gr di zucchero semolato

Procedimento

Versate all’interno di una planetaria (o di una ciotola) l’albume insieme ad una piccola parte dei 150 gr di zucchero (circa il 10%). Montate bene il tutto quindi unite lo zucchero rimasto sempre continuando a montare per circa un minuto.

Adesso aggiungete i 300 gr di zucchero semolato rimasti, ma in due volte. Montate molto a lungo, fino ad ottenere un composto gonfio e lucido. Ci vorranno almeno 10 minuti. Trasferite quanto ottenuto all’interno di una sac a poche e su una teglia rivestita di carta forno create tanti mucchietti distanziati tra di loro.

Spolverateli con dello zucchero a velo e fate cuocere a 120-130°C con lo sportello del forno leggermente aperto grazie ad una pallina di carta stagnola posizionata alla chiusura. Fate cuocere per circa 2 ore, quindi fate raffreddare per tutta la notte.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/190335/pasta-frolla-ricetta-iginio-massari”][/related]
Photo | iStock



Ricette19 minuti ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 ora ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette18 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette20 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette22 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...