Seguici su

Ingredienti

Barilla non farà più pasta con il grano canadese

Barilla non produrrà più la sua pasta con il grano canadese perchè non rispetta le nuove norme dell’azienda

Barilla non farà più pasta con il grano canadese

Barilla ha annunciato che non utilizzerà più il grano canadese per produrre la sua pasta, una splendida per un marchio che da sempre identifica la qualità Made in Italy. Barilla ha scelto di alzare la qualità dei suoi prodotti e di non utilizzare più i grani provenienti da Paesi che utilizzano il glifosato prima del raccolto. Il grano utilizzato fino ad ora è sotto i limiti di sicurezza ma non risponde ai nuovi requisiti dell’azienda.

Toronto Emilio Ferrari, il direttore degli acquisti di Barilla, ha spiegato: [quote layout=”big”]“Abbiamo di recente aggiornato i parametri qualitativi per questa materia prima strategica e dall’anno scorso chiediamo ai produttori di grano duro di tutti i Paesi di non usare il glifosato prima del raccolto e di garantire che eventuali valori di residui siano inferiori al limite di rilevazione. Il grano del Canada non rispetta questi nuovi limiti stringenti, seppure siano ben al di sotto di quelli di sicurezza. Continueremo a investire nella filiera italiana ma la produzione nazionale non basta da sola a offrire la quantità sufficiente di grano duro della giusta qualità”.[/quote]

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/189669/pasta-fresca-integrale-ricetta”][/related]

Barilla utilizza grano duro italiano e grano duro straniero nella proporzione di 70 a 30, vale a dire che il 70% è italiano, il resto proviene da raccolti provenienti da Stati Uniti, Francia e Australia. Secondo il celebre marchio italiano, per la loro produzione, il grano disponibile in Italia non è sufficiente per garantire la produzione del quantitativo di pasta da loro prodotta.

Per arginare questo problema Barilla ha scelto di investire sulla materia prima e di finanziare 5mila imprese agricole italiane che coltivano una superficie di circa 65 mila ettari di grano duro. Un modo per rafforzare la produzione italiana investendo sul proprio territorio, creando posti di lavoro e nuove opportunità.

Foto | iStock
via | wallstreetitalia



Ricette15 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette19 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette20 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette21 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...