Seguici su

Formaggi

Risotto con puzzone di Moena, la ricetta facile

Un primo piatto cremoso ed invitante è quello che vi aspetta: seguite la ricetta per preparare un delizioso risotto al Puzzone di Moena

Risotto con puzzone di Moena, la ricetta facile

Superata la diffidenza iniziale nei confronti di un formaggio che – come si può dedurre dal nome – puzza come pochi, si può scoprire un mondo fatto di ricette con il puzzone di Moena, prodotto caseario tipico del Trentino Alto Adige. Forse non tutti lo sanno, ma ben si sposa con gnocchi, polenta, canederli nella più radicata delle tradizioni regalando pietanze veramente appaganti. I primi piatti con il puzzone di Moena sono pronti a sorprendere, perchè non provarlo in questo risotto?

Il risotto con puzzone di Moena è ricco, cremoso, intrigante e molto, ma molto saporito. Si prepara seguendo il procedimento tipico di ogni risotto che si rispetti e si può proporre in qualsiasi occasione, anche se le stagioni fredde sono le più indicate. Se vi state chiedendo come cucinare il puzzone di Moena, quella che segue è un’idea più che valida.

Ingredienti

320 gr di riso Vialone Nano
130 gr di Puzzone di Moena
Brodo vegetale qb
1 cipolla piccola
1/2 bicchiere di Vino bianco
1 noce di Burrro
parmigiano Reggiano grattugiato
sale e pepe

Procedimento

Tritate finemente la cipolla e mettetela ad appassire in un tegame con il burro. Una volta effettuata tale operazione aggiungete il riso e mescolate bene per farlo tostare. A questo punto bagnate con il vino bianco ed attendete che evapori.

Proseguite la cottura del riso unendo man mano del brodo vegetale e continuate così fino a completa cottura dello stesso. Allontanate dalla fiamma e aggiungete il formaggio tagliato a cubetti e del grana grattugiato a seconda dei gusti. Mantecate bene il tutto e servite caldo.



Ricette7 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette8 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette10 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette12 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette13 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette14 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....