Seguici su

Cucina in TV

Le cotolette vegetariane della Prova del Cuoco

Voglia di portare in tavola un secondo sano e sfizioso senza carne? Provate queste cotolette vegetariane, vi stupiranno

Le cotolette vegetariane della Prova del Cuoco

Le cotolette vegetariane della Prova del Cuoco rappresentano una preparazione imperdibile per la bontà e la genuinità. Se volete portare in tavola un pranzetto sfizioso ma sano e leggero cedete a queste cotolette vegetariane con ceci e verza, da accompagnare con una intrigante insalata di spinaci crudi, perfette per la primavera.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/194665/come-preparare-cotolette-zucca-forno”][/related]

Ingredienti

    250 gr di ceci cotti
    250 gr di foglie di verza
    1 uovo
    100 gr di grana
    8 pugni di corn flakes

Per l’insalata di spinaci

    150 gr di spinaci crudi
    3 cucchiai di gherigli di noci
    50 gr di grana
    1 limone
    1 cucchiaio di senape
    olio
    sale e pepe

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/184853/cotolette-zucchine-scamorza-cena”][/related]

Preparazione

Iniziate dalla preparazione delle cotolette vegetariane. Fate lessare la verza per qualche minuto, quindi scolatela e strizzatela con delicatezza. Unite i ceci, scolati anch’essi del loro liquido e frullate bene con un frullatore. Prelevate quanto ottenuto dal boccale e trasferite in una ciotola. Unite l’uovo ed il formaggio grana. Mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Adesso pensate alla panatura: sbriciolate con le mani i corn flakes. Modellate le cotolette dando vita a delle palline da schiacciare e passate quanto ottenuto nei corn flakes sbriciolati facendoli aderire bene.

Mescolate insieme il succo di limone, l’olio, il sale, il pepe e la senape per ottenere una emulsione. Ponete le cotolette su una teglia rivestita di carta forno e irrorate il tutto con un filo di olio. Trasferite in forno caldo a cuocere per circa 15 minuti a 180 °C. Servite le cotolette insieme all’insalata di spinaci, noci e grana condita con l’emulsione.

Foto | iStock



Ricette32 minuti ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette3 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette5 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette6 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette7 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette8 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...