Ricette verdure
Come condire gli agretti? 7 idee gustose
Protagonisti di stagione, ecco alcuni spunti gustosi su come condire al meglio gli agretti

Come condire gli agretti? E’ la domanda che spesso, di fronte a questa particolare verdura primaverile, ci si pone. Ebbene, le idee a riguardo sono parecchie. Tutte semplici, sono perfette per portare in tavola gli agretti in piatti gustosi e con la minima fatica.
Preparare gli agretti in padella risulta la soluzione più indicata nel caso in cui si abbia voglia di un contorno di facile esecuzione. A tal proposito gli agretti al limone riscuotono sempre grande successo e ben si sposano con secondi piatti a base di carne.
Ottimi sono, però, anche con la pasta: gli agretti, in questo caso, rappresentano un degno condimento per primi piatti primaverili da proporre in famiglia. Di seguito alcuni spunti.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/200144/come-pulire-agretti”][/related]
7 idee su come condire gli agretti
- Agretti al limone, un classico.
- Agretti con olive nere e prezzemolo, per un piatto saporito con pochi ingredienti.
- Agretti con salsa di acciughe, tipici della cucina romana.
- Insalata di agretti e salmone: perfetta per un pranzo leggero.
- Agretti con acciughe e capperi: per gli amanti dei sapori forti.
- Agretti ripassati in padella: in padella, sono pronti in pochi minuti.
- Pasta con agretti e acciughe, per un primo poco impegnativo ma dalla massima resa.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/197913/frittata-agretti-ricotta-ricetta”][/related]
Foto | iStock
