Seguici su

Curiosità

Cosa si mangia a Pasqua in Italia

Ecco gli alimenti che è tradizione trovare sulle tavole festive e le ricette tipiche italiane per festeggiare la Pasqua da Nord a Sud

tavola di Pasqua

Da nord a sud ecco cosa si mangia a Pasqua in Italia, dai piatti tipici regionali a quelli che la caratterizzano in maniera trasversale.

Agnello al forno, torta pasqualina, pastiera napoletana: queste alcune tra le immancabili ricette tipiche di ogni Pasqua che si rispetti. Da Nord a Sud, tra qualche giorno ci ritroveremo come ogni anno tutti seduti a tavola – in famiglia magari – a gustare insieme un pranzo festivo.

Ma cosa si mangia a Pasqua in Italia? Quali sono i piatti che la tradizione ci impone e quelli tipici, regione per regione? Fare un elenco esaustivo sarebbe impossibile, è vero, ma perchè non scoprire le pietanze che la maggior parte degli italiani troverà in tavola il fatidico giorno?

Cibi tradizionali di Pasqua

Gira e rigira i cibi tradizionali di Pasqua sono sempre quelli. Come per il Natale, spesso il menù è sempre quello perché la tradizione vince sempre. Se, come anticipato, l’agnello rimane un must nonostante ci sia chi abbia scelto di abolirlo dal menù per motivi etici, le uova uniscono dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Un simbolo di rinascita che trova spazio in tutta una serie di preparazioni, dalle uova ripiene alle cuzzupe pasquali.

Uova ripiene alla piemontese

C’è poi la pasta fresca all’uovo, che trova spazio nella maggioranza dei menù del pranzo di Pasqua. Ravioli, tortelli, cannelloni, ma anche lasagne e pasta al forno, non sono che alcuni dei possibili esempi.

Tra i cibi tradizionali di Pasqua, però, ci sono anche le fave e i carciofi, ampiamente utilizzati in primi e secondi piatti di grande gusto. Prodotti di stagione imperdibili, perchè non portare in tavola le classiche fave e cicoria tipiche della cucina pugliese, o delle deliziose lasagne ai carciofi?

Torta Pasqualina

Piatti tipici Pasquali

Veniamo ai piatti tipici della Pasqua in Italia, le rassicuranti pietanze alle quali nonne e mamme sono solite dedicarsi il giorno di festa e magari anche quelli che lo precedono.

Tra le ricette pasquali spiccano la torta al formaggio anche nota come pizza umbra, la quale altro non è che una torta lievitata salata protagonista indiscussa della colazione di Pasqua del Centro Italia. Il casatiello, direttamente dalla tradizione napoletana, una torta rustica ricca di salumi e formaggi. Infine resta ultima ma non per importanza la torta pasqualina, appartenente alla gastronomia ligure.

Pizza di Pasqua

Non mancano poi i dolci pasquali regionali, la degna conclusione di un menù tanto ricco. Oltre la pastiera napoletana, la ricca crostata di pasta frolla ricotta e grano la cui preparazione inizia con largo anticipo, non si possono non citare la cassata siciliana, il tripudio di dolcezza che rallegra le tavole sicule. Meno noti ma comunque tipici delle feste sono la fugazza veneta, l’agnello di Pasqua pugliese e, naturalmente, la colomba, che è possibile trovare diffusamente in tutta la penisola.



Ricette2 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette5 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette7 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette8 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette9 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....