Seguici su

Cuochi e Chef

La ricetta della pizza di Carlo Cracco

La nostra reinterpretazione della chiacchieratissima pizza di Carlo Cracco…

pizza di Carlo Cracco

Povero Carlo Cracco! In questi ultimi giorni la pizza del suo nuovo ristorante in Galleria Vittorio Emanuele di Milano ha fatto infuriare tutti: massaie, pizzaioli napoletani, ristoratori e per solidarietà anche chi una pizza in casa non l’ha mai fatta in vita sua! La pizza margherita di Carlo Cracco costa 16,00 euro è semplicemente la sua versione, non è una pizza napoletana, non la pizza margherita originale, è una pizza che vuole solo essere l’interpretazione di uno chef stellato. Carlo Cracco negli ultimi mesi è stato al centro di critiche pesanti, prima per la perdita della stella Michelin, poi per il suo abbandono di Masterchef, adesso per la pizza… che è diventata un trend anche su Twitter dove le prese in giro diventano ogni giorno più esilaranti! Ma come si fa la pizza di Carlo Cracco? Proviamo a capire quale potrebbe essere una ricetta da ricreare in casa. La vera ricetta è top secret ed appartiene allo chef Cracco, quella che vi presentiamo è solo una nostra interpretazione.

Ingredienti

    300 gr di farina Petra 9 biologica
    180 ml di acqua tiepida
    5 gr di sale
    15 ml di olio extravergine di oliva dell’Umbria
    100 gr di lievito madre rinfrescato la sera prima
    Per farcire e decorare
    200 gr di mozzarella di bufala Orobianco
    pomodoro siciliano
    olio extravergine di oliva dell’Umbria
    origano

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/147856/carlo-cracco-la-biografia-dello-chef-piu-temuto-in-tv”][/related]

Preparazione

Mettete il lievito madre in una ciotola e scioglietelo con la metà dell’acqua, mescolate fino ad ottenere una crema. Unite quindi la farina Petra 9 biologica, il sale e l’olio extravergine e l’acqua rimasta, mescolate e poi impastate a lungo fino ad avere un composto omogeneo. Dato che le farine macinate a pietra sono più grezze, regolate la quantità dell’acqua in base a quanta ne assorbe il vostro impasto.

Mettete l’impasto in una ciotola unta di olio, copritelo e fate lievitare nel forno spento con la luce accesa per 6 ore. Stendete l’impasto con le mani in due teglie rotonde e lasciatelo abbastanza spesso. Coprite e fate lievitare ancora un’oretta.

Nel frattempo preparate la salsa, potete usare una passata di pomodoro da far stringere con olio, sale e origano, oppure usare i pomodori pelati, schiacciarli e cuocerli a fuoco dolce. Il pomodoro della pizza di chef Cracco sembra abbastanza ristretto.

Mettete il pomodoro sulla pizza e conditela con un filo di olio. Cuocete la pizza in forno caldo a 220°C per 20 minuti circa. Tagliate la mozzarella di bufala a fette, fatela sgocciolare e mettetela sulla pizza, unite un po’ di pomodoro, origano e olio a crudo e servite.

La scorsa settimana la pizza gourmet dello chef è stata presentata in una nuova versione, con l’impasto mezzo grezzo (quindi probabilmente tagliato con un’altra farina più raffinata), la mozzarella che sembrerebbe cotta in forno come in una tradizionale pizza e con il basilico al posto dell’origano.

Voi che pensate?

Fonte foto | Instagram orobiancomilano



Ricette2 ore ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette3 ore ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette4 ore ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette20 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette24 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette2 giorni ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...