Seguici su

Ortaggi

La ricetta dell’insalata di indivia mele e melograno

Un’insalata invernale tutta da gustare: mettete insieme indivia, mele e melograno e vedrete che successo

La ricetta dell'insalata di indivia mele e melograno

La ricetta dell’insalata di indivia mele e melograno regala un contorno fresco ed in perfetta sintonia con la stagione autunnale venendo preparata con i prodotti del periodo.

Piatto semplice e leggero ma non per questo poco sfizioso, l’insalata natalizia con melograno che ne viene fuori è pronta a conquistare chiunque. Come sempre accade si presta a numerose varianti tutte sfiziose. Tra queste, perchè non dare una possibilità all’insalata con melograno mela e noci? Queste ultime donano al piatto quella croccantezza non indifferente che sentire sotto i denti è un vero piacere.

Una volta aperta e sbucciata la melagrana – che è forse la parte più impegnativa della ricetta – non avrete difficoltà. Portate l’insalata di indivia mele e melograno in tavola in ogni occasione, sarà ben gradita.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/150634/songino-con-melograno-nellinsalata-sfiziosa”][/related]

Ingredienti

1 cespo di indivia
1 mela verde
1 melagrana
limone qb
olio extra vergine di oliva
sale e pepe

Preparazione

Iniziate la preparazione lavando bene tutti gli ingredienti. Eliminate dall’indivia le foglie esterne più dure, quindi lavatela ed asciugatela. Tagliatela a pezzi e trasferitela in una insalatiera.

Aprite con cura la melagrana e prelevatene i chicchi senza macchiarvi. Teneteli da parte.

Tagliate la mela a fette ma eliminando il torsolo, quindi componete l’insalata unendo la mela e la melagrana all’indivia.

Condite con olio di oliva, sale e pepe e mescolate con delicatezza. Servite.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/142028/linsalata-natalizia-melograno-per-le-cene-delle-feste”][/related]
Photo | Pinterest



Ricette5 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette7 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette9 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette10 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette11 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette1 giorno ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...