Seguici su

Dolci

La ricetta della spongata di Corniglio

La spongata di Corniglio è un dolce tipico della tradizione parmense: ecco come prepararla in casa con la ricetta originale

La ricetta della spongata di Corniglio

La ricetta della spongata di Corniglio rappresenta una chicca della pasticceria locale. E’ uno di quei dolci che profuma di tradizione e che ben si colloca in un clima festivo.

La spongata di Corniglio è, infatti, un dessert ricco di gusto e di ingredienti (oltre che di calorie dato il ripieno): un trionfo di frutta secca e miele racchiusi in un involucro di pasta frolla.

Volendola realizzare in casa non dovrete fare altro che raccogliere tutto l’occorrente e mettervi a lavoro.

Tra le ricette dei dolci tipici di Parma questa merita un posto d’onore. Inseritela nella lista delle preparazioni natalizie da portare in tavola e vedrete che successo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/207319/spongata-busseto-prova-del-cuoco-video-ricetta”][/related]

Ingredienti

Per la base

    250 gr di farina
    80 gr di burro
    120 gr di zucchero
    1 uovo
    1 bicchiere di bianco secco
    sale

Per il ripieno

    300 gr di miele
    150 gr di noci
    60 gr di pinoli
    80 gr di uvetta
    60 gr di cedro candito
    chiodi di garofano
    cannella
    noce moscata
    2 cucchiai di pan grattato

Preparazione

Mettete l’uvetta a bagno in acqua tiepida per circa 20 minuti. Nel frattempo tritate grossolanamente la frutta secca e tagliate a dadini la frutta candita. Strizzate l’uvetta e tenetela da parte.

Fate tostare il pangrattato in padella e fate riscaldare appena il miele in un pentolino fino a quando risulta fluido (non deve cuocere).

Unite al miele la frutta secca e candita ed il pane quindi mescolate bene. Profumate con le spezie ed allontanate dalla fiamma. Trasferite in una ciotola, coprite e fate riposare a temperatura ambiente per almeno 1 giorno.

Trascorso questo tempo preparate la pasta frolla impastando bene tutti gli ingredienti, quindi lasciatela riposare almeno mezz’ora in frigo. Dividete l’impasto in due porzioni e stendetele con il mattarello. Foderate con un disco il fondo ed i bordi di una teglia imburrata e infarinata, farcite con il ripieno di frutta e miele e coprite col disco rimasto avendo cura di sigillare bene i bordi.

Bucherellate la superficie con una forchetta e fate cuocere in forno già caldo a 200°C per circa 30 minuti. Sfornate e spolverate con dello zucchero a velo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/142898/la-ricetta-della-spongata-per-il-calendario-dellavvento”][/related]
Photo | Pinterest



Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti11 ore ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette11 ore ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette12 ore ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette14 ore ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...

Ricette17 ore ago

La colazione rock di Jovanotti: Ova alla Jova

Scopriamo come preparare le ova alla Jova, la ricetta delle uova a nuvola molto amate dal cantante Jovanotti. Ha spopolato...

Ricette1 giorno ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette2 giorni ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette2 giorni ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette3 giorni ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette3 giorni ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette3 giorni ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...