Seguici su

Cucina Dal Mondo

La marmellata di arance amare con la ricetta originale inglese

Da Londra con sapore la marmalade di arance amare

Marmalade di arance amare

Non esiste nulla di più tipicamente british della marmalade di arance amare, da spalmare su toast e fette biscottate. Quella che proponiamo oggi è la ricetta originale, ma potete variarla sostituendo lo zucchero di canna a quello semolato, oppure aggiungendo cointreau o brandy. Naturalmente potete usare questa ricetta anche con altri agrumi, su tutti limoni, pompelmi e normali arance, anche perché quelle amare hanno vita brevissima – circa un mese – e sono difficili da reperire.

Ingredienti

    700 g di arance amare
    900 ml d’acqua
    1.1 kg di zucchero
    1 limone, il succo

Preparazione

Lavate per bene le arance – meglio se bio – e cuocetele in pentola a pressione per 20 minuti. Fate raffreddare, poi svuotatele aiutandovi con un coltellino e fate sobbollire la polpa ancora per 20 minuti, mentre tagliate a striscioline le bucce e cuocetele in un tegame con lo zucchero e il succo di limone.

Intanto passate la polpa al colino schiacciando bene e unitela alle scorzette, quindi lasciate riposare finché lo zucchero non si sarà sciolto completamente. A questo punto rimettete tutto sul fuoco e fate andare per altri 15 minuti circa, facendo la prova del cucchiaino per verificarne la densità.

Una volta chiusa nei vasetti sterilizzati, potete anche utilizzare questa ottima marmellata dal gusto così particolare per piccoli regali di Natale: io lo faccio da anni, grazie all’aiuto che il mio albero di arance amare mi dà.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/118535/tronchetto-natale-foto-ricetta-facile”][/related]



Ricette7 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette8 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette10 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette12 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette13 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette14 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....