Seguici su

Dieta

Il carpaccio di mopur: cos’è e come si usa in cucina questo salume veggie

Un alimento curioso: il carpaccio aromatico di mopur

Carpaccio di mopur

Per imparare a usare il carpaccio di mopur e magari qualche trucco per servirlo, credo sia utile prima qualche minima nozione su cosa sia questo salume vegano. Trattasi di un alimento vegetale ricco di proteine (contiene punte del 34%) realizzato grazie a una particolare fermentazione del grano, che ne fa ottenere una trama molto fitta, del tutto simile a quella della carne e della bistecca.

Ovviamente il processo di lavorazione per ricavarlo è tutto altamente bio ed è un cibo del tutto privo di colesterolo e a basso contenuto di grassi. La sua versione a carpaccio si può condire esattamente come qualunque carpaccio di manzo: la “morte sua” è ovviamente, quindi, con rucola e scaglie di parmigiano, un filo d’olio e qualche goccia di balsamico, ma potete osare con fettine di zucca e patata in padella e granella di pistacchi e nocciole, oppure con una bella giardinette di sottaceti.

Se avete fretta, per un panino volante vi consiglio di scaldare una ciabatta, spalmarla di senape e farcirla con mopur appena condito con olio e pepe e una generosa cucchiaiata di ceci al rosmarino, magari avanzati dalla sera prima perché non si butta niente. In alternativa, spaccate una rosetta, spalmate con salsa verde e inserite il mopur in carpaccio, carote a julienne, zucchine crude a listarelle, pomodori secchi e olive taggiasche. Un piacere unico senza lacrime di cocodrillo.



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....