Seguici su

Cucina francese

Omelette e frittata: qual è la differenza?

Tra cucina italiana e la sorella francese, un viaggio nei mondi di omelette e frittata

Omelette o frittata?

Quante volte abbiamo confuso omelette e frittata, o semplicemente ci siamo scoperti a ignorarne la differenza, pensando magari che la prima fosse solo la traduzione in francese della seconda? E invece no, amici miei, tra omelette e frittata le differenze ci sono, eccome.

Innanzitutto gli ingredienti: per l’omelette solo uova e al massimo un pizzico di sale; per la frittata alle uova si aggiunge sale, parmigiano grattugiato e anche un goccetto di latte. Poi la preparazione: per l’omelette le uova vanno sbattute a lungo, utilizzando magari una frusta, in modo che incorporino più aria possibile; per la frittata, invece, basta amalgamare il tutto in maniera sommaria con una forchetta.

Veniamo, quindi, alla cottura: rigorosamente in padella, nel burro, e da una parte sola per l’omelette, che deve mantenere un cuore morbido, tanto che il ripieno andrebbe inserito alla fine per cuocersi con il calore e fuori dal fuoco; la frittata, invece, va girata almeno una volta, fritta nell’olio, può, però, essere anche cotta in forno.

Infine il ripieno: non ci sono grossi vincoli, ma per l’omelette ‘la morte sua’ sarebbe il formaggio che si scioglie a contatto con il calore delle uova; la frittata, invece, è per sua natura più versatile e nasce come piatto povero; provatela con le cipolle o le zucchine, è imbattibile!



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....