Seguici su

Castagne

Pasta con castagne e pancetta: la ricetta per il pranzo autunnale

Un primo piatto perfetto da portare in tavola durante l’autunno: provate la pasta con castagne e pancetta per il massimo del gusto

Pasta con castagne e pancetta: la ricetta per il pranzo autunnale

La ricetta della pasta con castagne e pancetta è, come è facile dedurre, adatta alla stagione autunnale, quando si può godere appieno della bontà di tale frutto. Semplice da realizzare, è in grado di portare in tavola un tocco di gusto non indifferente.

Numerosi sono i formati di pasta che si prestano ad accogliere un condimento tanto gustoso, ma le tagliatelle con castagne e pancetta sono insuperabili: utilizzate quelle fresche all’uovo, magari fatte in casa, per un successo assicurato.

Una variante da non farsi sfuggire è la pasta con castagne funghi e pancetta: utilizzate quelli freschi se possibile, altrimenti buttatevi sui secchi, da fare rinvenire in acqua come da istruzioni riportate sulla confezione.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/191901/pasta-castagne-speck-ricetta”][/related]

Ingredienti

320 gr di pasta
300 gr di castagne
100 gr di pancetta
1 cipolla
1 foglia di alloro
olio extra vergine di oliva
sale e pepe

Procedimento

Iniziate la preparazione dalla pulizia delle castagne: sbucciatele e sbollentatele per alcuni minuti, quindi eliminate la pellicina esterna strofinandole con un panno.

Adesso fatele bollire in un tegame con acqua bollente salata per almeno 30 minuti, scolatele e schiacciatele grossolanamente con una forchetta. Tenetele da parte.

Versate in una padella la cipolla tritata e fatela soffriggere in abbondante olio caldo. Unite la pancetta e fate rosolare anche questa. Unite infine anche le castagne e fate insaporire per bene.

Fate cuocere la pasta al dente e trasferitela subito nella padella con il condimento: se necessario unite anche poca acqua di cottura. Amalgamate bene e servite.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/190718/pasta-castagne-salsiccia-ricetta-autunnale”][/related]

Photo | Via Pinterest



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....