Seguici su

Castagne

Castagne: il prezzo al Kg e dove si comprano

Assieme all’autunno tornano le castagne

Castagne

Non tutti le amano, ma certo è che non è autunno se non si avverte quell’inconfondibile profumo di caldarroste che invade le strade… anche negli angoli delle grandi città. Le castagne sono tornate anche quest’anno, presenti sugli alberi già da una quindicina di giorni, con un leggero anticipo rispetto alla norma, fatto che la direbbe lunga sulla bontà della stagione, dopo qualche anno di difficoltà dovute, non ultima dall’epidemia della cosiddetta mosca cinese.

Ovviamente non tutti abbiamo la possibilità di raccogliercele da soli (e anche lì si dovrebbe conoscere meglio la normativa per non incorrere nel reato di furto), quindi è utile sapere dove si comprano: quando è stagione non solo consorzi e sagre varie che troverete in tutta Italia, ma anche nel semplice negozietto o mercatino sotto casa.

Altra questione è il prezzo: ufficialmente dovrebbe oscillare tra 1 e 3.5 euro al kg (che non è molto visto quanto pesano) per le comuni castagne selvatiche, un po’ di più per i pregiati marroni che possono arrivare fino a 5. Sul web, però, si sprecano le segnalazioni di prezzi esagerati in una sorta di furto legalizzato del mercato, ma se ne siete ghiotti consolatevi: certamente la migliore annata del 2017 influirà in modo decisivo anche sui costi.



Ricette2 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette3 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette4 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette22 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette24 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...