Seguici su

Dolci

8 marmellate per accompagnare i formaggi

Ecco le marmellate più indicate per accompagnare formaggi di ogni tipo dando vita ad antipasti allettanti con il minimo sforzo

[blogo-gallery id=”203150″ layout=”photostory”]

Quali marmellate abbinare ai formaggi? Il dubbio spesso è dietro l’angolo ma una cosa è certa: abbinati alle giuste confetture, alcuni formaggi possono dare vita a degli antipasti incredibili, pronti a regalare alla tavola un tocco di sfiziosità.

Di seguito un piccolo ma esaustivo elenco di alcuni degli accoppiamenti collaudati sui quali puntare in occasione della prossima apericena con amici.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/169969/come-sterilizzare-i-barattoli-per-conserve-e-marmellate”][/related]
Continuate a leggere per scoprite ben 8 marmellate particolarmente adatte per accompagnare i formaggi.

  1. Marmellata di cachi e arance: basata su un dolce incontro, ben esalta il sapore dei formaggi stagionati in genere.
  2. Marmellata di rabarbaro: perfetta con i formaggi dolci e dal sapore piuttosto delicato.
  3. Marmellata di fichi e zenzero: ottima insieme al formaggio Brie. Provateli insieme su croccanti crostini.
  4. Marmellata di more: si sposa alla grande con i formaggi caprini in genere.
  5. Marmellata di fragole e zenzero: può essere abbinata con successo alle caciotte.
  6. Marmellata di agrumi misti: il gorgonzola non sarà più lo stesso se servito insieme ad un cucchiaino di questa conserva di frutta.
  7. Marmellata di kiwi: provatela con il caprino, si tratta di un matrimonio perfetto!
  • Marmellata di zucca con il Bimby: a base di pochi ingredienti, si rivela perfetta insieme al pecorino, al gorgonzola ed al provolone.
  • Foto | gaelen2, Pinterest, Domitilla Ferrari



    Ricette3 ore ago

    Lamponi ricoperti di cioccolato

    Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

    Ricette5 ore ago

    Guacamole allo yogurt

    Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

    Ricette7 ore ago

    Crema diplomatica

    Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

    Ricette8 ore ago

    Linguine al limone

    Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

    Ricette9 ore ago

    Triglie al cartoccio

    Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

    Ricette10 ore ago

    Tiramisù di Iginio Massari

    Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

    Ricette1 giorno ago

    Torta pasqualina ai carciofi

    Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

    Ricette1 giorno ago

    Mini diplomatici

    I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

    Ricette1 giorno ago

    Pizza con la biga

    Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

    Ricette1 giorno ago

    Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

    Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

    Ricette2 giorni ago

    Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

    Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

    Ricette2 giorni ago

    Costine alla birra

    Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...