Seguici su

Ricette facili

I muffin salati senza glutine perfetti per l’aperitivo

I muffin salati perfetti per gli intolleranti al glutine: ecco la ricetta facile e veloce

I muffin salati senza glutine perfetti per l'aperitivo

I muffin salati senza glutine, oltre ad essere indicati per chi ne sia intollerante, sono ottimi per un aperitivo in compagnia. Gustosi e soffici, si prestano anche ad uno spuntino fuori casa.

Possono essere realizzati in versione mignon e dare vita a dei finger food da proporre in occasione di un buffet.

I muffin salati senza glutine e lattosio si ottengono sostituendo il latte previsto con uno di tipo vegetale ed eliminando il formaggio: sani, leggeri e pronti a conquistare chiunque abbia la fortuna di assaggiarli, sono pronti in pochi minuti.

Possono essere personalizzati con l’aggiunta di qualsiasi ingrediente consentito e trasformarsi, così, in degli sfiziosi muffin alle verdure senza glutine. La farina di riso consente di non dover ricorrere alla comune 00 regalando degli snack a prova di celiaco.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/200357/pizza-senza-glutine-gabriele-bonci-ricetta”][/related]

Ingredienti

2 uova
100 gr di farina di riso
50 gr di fecola di patate
180 ml di latte
50 ml di olio
1 cucchiaino raso di lievito istantaneo per torte salate
100 gr di formaggio Primosale
sale e pepe

Procedimento

Versate in una ciotola le uova, il latte, l’olio, il sale ed il pepe: mescolate bene.

Unite il Primosale tagliato a cubetti e mescolate ancora, quindi setecciate gli ingredienti in polvere.

Unite la miscela ottenuta nella ciotola e amalgamate ancora per qualche istante.

Trasferite l’impasto negli stampini per muffin, quindi procedete con la cottura in forno a 180°C per 20 minuti circa.



Ricette2 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette5 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette23 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette24 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...