Seguici su

Dolci

La marmellata di pere senza zucchero da fare in casa

Si può realizzare una marmellata senza zucchero? La risposta è sì: provate quella di pere con la ricetta adatta a tutti

La marmellata di pere senza zucchero da fare in casa

[blogo-gallery id=”203071″ layout=”photostory”]La marmellata di pere senza zucchero è una di quelle conserve da poter realizzare con la frutta di stagione. Caratterizzata dal sapore unico ed insostituibile della frutta fresca e matura, non ha bisogno di zuccheri aggiunti per risultare più che gradevole al palato.

Trattasi di una marmellata adatta non solo ai diabetici, ma anche a tutti coloro i quali vogliano seguire un tipo di alimentazione sana e leggera. Inutile dire come il gusto autentico della frutta, così, non venga alterato e regali ugualmente piacevoli sensazioni al palato.

La marmellata senza zucchero, a differenza di quelle che lo contengono, ha una durata nettamente minore: una volta pronta e fredda conservatela in frigo e consumatela nel giro di pochi giorni.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/173131/la-ricetta-della-marmellata-di-ciliegie-senza-zucchero”][/related]

Ingredienti

1 kg di pere mature
1 cucchiaio di cannella
succo di 1/2 limone

Preparazione

Lavate le pere e sbucciatele, quindi tagliatele a pezzetti abbastanza piccoli.

Trasferiteli in una pentola della grandezza adatta e dal fondo spesso ed aggiungete sia la cannella che il succo del limone appena spremuto e filtrato.

Fate riposare le pere per un’ora, quindi procedete alla cottura: accendete la fiamma e fate cuocere, dal momento del bollore, per circa un’ora, continuando a mescolare su fiamma bassa.

Una volta pronta potrete frullare la marmellata o lasciarne la consistenza più rustica.

Versatela ancora bollente nei barattoli di vetro già sterilizzati ed avvitateli. Fateli raffreddare da capovolti fino a quando saranno completamente freddi.



Ricette13 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette14 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette16 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette18 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette19 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette20 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....