Seguici su

Piatti freddi

Il cous cous freddo al limone per il pranzo estivo

La soluzione perfetta per un pranzetto estivo ricco di gusto: ecco la ricetta del cous cous freddo al limone

Il cous cous freddo al limone per il pranzo estivo

Il cous cous freddo al limone rappresenta la preparazione perfetta per un pranzetto estivo veloce e fresco, dal sapore leggermente aspro tipico di tale agrume tanto apprezzato all’alzarsi delle temperature.

Così come il cous cous freddo di verdure e quello di pollo, anche questa versione risulta adatta al pranzo di tutta la famiglia, specie quando si voglia rimanere leggeri. Ottimo anche per il pranzo fuori casa, in ufficio come all’aperto (perchè non portarlo in spiaggia?), può essere arricchito con un misto di erbe aromatiche tra le quali la menta, il prezzemolo ed il basilico.

Nulla vieta, ovviamente, di gustare il cous cous al limone freddo o caldo a seconda delle preferenze personali.

Tra le ricette del cous cous freddo questa merita assolutamente la pena di essere provata.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198382/cous-cous-piccante-verdure-piatto-ricetta”][/related]

Ingredienti

250 gr di cous cous precotto
succo e scorza di un limone
olio extra vergine di oliva qb
sale e pepe
menta fresca
basilico fresco
prezzemolo fresco
una manciata di pinoli tostati

Preparazione

Mettere a scaldare 300 ml circa di acqua in un pentolino. Una volta ben calda versarla sul cous cous precotto disposto in una ciotola insieme ad un cucchiaio di olio.

Fare riposare per circa 10 minuti, quindi sgranarlo con una forchetta o con le mani.

Unire adesso il succo di mezzo limone e la scorza di uno, il prezzemolo, il basilico e la menta tritati finemente e mescolare bene.

Fare tostare una manciata di pinoli ed una volta appena dorati unirli al cous cous.

Adesso regolare di sale e pepe ed unire dell’olio extra vergine di oliva.

Mescolare bene e fare raffreddare completamente, quindi trasferire in frigo per un paio di ore prima di gustare.



Ricette13 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette14 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette16 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette18 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette19 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette20 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....